Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La resa dei conti

Un esposto alla Corte dei Conti, due ricorsi al Tribunale e una segnalazione all’ANAC. L’arch. Francesco Antonio Tonietto, ex progettista e direttore dei lavori di piazza Duomo a Rossano, dopo la rimozione dall’incarico risponde per vie legali

Pubblicato il 11-09-2025
Visto 598 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lo devo ammettere: se in questo periodo non ci fossero Marostica e Rossano Veneto, l’attualità del nostro territorio che principalmente interessa Bassanonet - e cioè quella delle notizie oggettivamente rilevanti e politicamente succose - languirebbe nella noia dell’ordinaria amministrazione.
Oggi si registra una nuova ed importante puntata della Rossanovela: la storia infinita dei lavori di riqualificazione di piazza Duomo a Rossano Veneto, che già ci ha fatto scrivere ruspe d’inchiostro.
Fino adesso, sul cantiere senza fine nel cuore del paese sono sempre intervenuti e si sono vicendevolmente beccati gli esponenti della politica ovvero dell’amministrazione rossanese, in un crescendo di accuse reciproche che negli ultimi mesi si è concentrato negli strali a distanza tra la giunta Zonta - e in primis l’assessore ai Lavori Pubblici Davide Berton - e la minoranza guidata dall’ex sindaco ed ex vicesindaco Morena Martini. Mancava però, in questa animata “narrazione” dello stato delle cose, ancora una voce.

L’architetto Francesco Antonio Tonietto. Sullo sfondo il cantiere di piazza Duomo (foto Alessandro Tich)

Ed è una voce direttamente chiamata in causa negli ultimi sviluppi della vicenda: quella dell’architetto Francesco Antonio Tonietto, titolare dello Studio Tonietto Associati di Rossano Veneto, già progettista e direttore dei lavori di riqualificazione di piazza Duomo, il cui incarico è stato revocato nello scorso mese di giugno dall’amministrazione comunale a seguito - come affermava il comunicato stampa trasmesso in quella occasione dal Comune di Rossano Veneto - di una “formale contestazione di inadempimenti ritenuti gravi ai sensi della normativa vigente in materia di lavori pubblici”.
Le giustificazioni e controdeduzioni presentate dal professionista nel contraddittorio previsto dalla legge sono state giudicate dall’amministrazione Zonta “non idonee a sanare le criticità rilevate” e pertanto il Comune ha provveduto “allo scioglimento del rapporto contrattuale”.
Il resto è cronaca più recente: nel mese di agosto l’ente comunale ha affidato alla società Aria Ingegneria di Malo il nuovo incarico di responsabilità tecnica per il cantiere della piazza, che comporta anche “alcune riprogettazioni necessarie per l’ottimale conclusione dei lavori”.
Per la serie: staremo a vedere.
In tutti questi mesi successivi alla risoluzione del contratto l’arch. Tonietto - il cui studio si affaccia proprio su piazza Duomo - non è rimasto con le mani in mano ed è anzi passato al contrattacco contro il provvedimento dell’amministrazione comunale, per vie legali: ha presentato un esposto alla Procura regionale della Corte dei Conti, due ricorsi al Tribunale di Vicenza e una segnalazione all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione).
È quanto riferisce lo stesso professionista tramite un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, con il quale rompe il suo silenzio sulla vicenda.
“Io voglio andare fino in fondo - dichiara l’arch. Tonietto direttamente a Bassanonet - col Tribunale civile, con l’ANAC e con la Corte dei Conti per il comportamento che hanno avuto questa amministrazione e il Responsabile unico del procedimento.”
Aggiunge che i suoi avvocati sono rimasti allibiti per il fatto che “per la prima volta un Rup (Responsabile unico del procedimento, NdR) ha rimosso dall’incarico un professionista senza che in cinque anni ci sia stata alcuna contestazione da parte delle imprese esecutrici”.
In altre parole, non essendoci motivazioni tecniche per la decisione del Comune la sua sarebbe stata una rimozione “politica”.
L’architetto intende quindi fare valere le sue ragioni per tutelare la propria dignità professionale, come si evince dal comunicato che segue.

COMUNICATO STAMPA
A cura dello Studio Tonietto Associati

“Piazza Duomo, l’architetto Tonietto replica alle accuse e contrattacca: esposto alla Corte dei Conti e ricorsi al Tribunale”

Lo Studio Tonietto Associati - Architettura, Ambiente e Geografia Urbana rende noto quanto segue.

L’architetto Francesco Antonio Tonietto, titolare dello Studio, a fronte della decisione del Comune di interrompere gli incarichi professionali conferiti allo Studio per la progettazione e direzione lavori di Piazza Duomo, motivandola con presunti inadempimenti che non erano mai stati contestati nei cinque anni precedenti di attività, ha recentemente promosso alcune iniziative a tutela del buon nome proprio e dello Studio:

1. In data 07/08/25 abbiamo presentato esposto alla Procura regionale della Corte dei Conti del Veneto, volto a segnalare la necessità di una verifica su danni economici arrecati al Comune di Rossano Veneto da scelte amministrative e gestionali nell’ambito degli appalti dei lavori di riqualificazione di Piazza Duomo.

2. In data 25/07/2025 i ricorsi per accertamento tecnico preventivo (ATP) presso il Tribunale di Vicenza, ex artt. 696 e 696 bis c.p.c., finalizzati a documentare lo stato delle opere eseguite (pavimentazione e urbanizzazioni della piazza) e a verificare la correttezza dell’operato professionale dell’arch. Tonietto, ingiustificatamente contestato dall’Amministrazione.

3. In data 26/08/2025 Segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione di azioni ed omissioni da parte della stazione appaltante in relazione alle norme che regolano l’esecuzione dei contratti pubblici.

Lo Studio precisa inoltre che all’architetto Tonietto vengono oggi imputati ritardi dei cantieri dei quali egli non è in alcun modo responsabile, avendo fatto quanto di sua competenza per il celere avanzamento dei lavori, nonché azioni che esulano dalle sue competenze professionali.
Nelle controdeduzioni a suo tempo trasmesse, l’architetto Tonietto ha risposto puntualmente a ogni rilievo formulato dal RUP dott. Moresco, il quale non ha preso adeguatamente in considerazione le osservazioni presentate, decidendo comunque di interrompere i rapporti professionali con lo Studio perché questa era una decisione assunta a livello politico locale settimane prima (ne avevano già parlato i giornali).

Lo Studio ribadisce di aver sempre operato nel rispetto delle norme, senza che le imprese appaltatrici abbiano mai avanzato riserve economiche nei confronti del Comune.

“In cinque anni di lavoro per il Comune - dichiara l’arch. Tonietto - non ho mai ricevuto alcuna lamentela scritta o orale da parte dei vari Responsabili Unici del Procedimento che si sono succeduti negli anni. Anzi, ho ricevuto attestati di stima e riconoscenza. Ed è di assoluto rilievo il fatto che le imprese non hanno mai mosso riserve sui lavori eseguiti sotto la mia direzione lavori. Lo stesso Rup Dott. Ivan Moresco proprio l’anno scorso mi ha affidato un ulteriore incarico relativo ai lavori della piazza. Le iniziative che ho intrapreso dopo la decisione del comune di interrompere i rapporti professionali hanno un solo obiettivo: difendere la verità tecnica e tutelare la mia reputazione, pacifico essendo che la mia professionalità non è mai venuta meno ai doveri assunti con le amministrazioni con cui ho sempre collaborato con la massima disponibilità e correttezza umana e professionale. Tutto quello che affermo è supportato da documenti.”

In ogni caso difenderò il lavoro svolto con professionalità in tutte le sedi contro una decisione presa dall’amministrazione comunale e firmata dal responsabile dei lavori pubblici Dott. Ivan Moresco, il quale non ha mai accettato un confronto diretto con il sottoscritto.

Rossano Veneto, 4 settembre 2025
Studio Tonietto Associati

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.884 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.428 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 9.920 volte

4

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.639 volte

5

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.629 volte

6

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 9.432 volte

7

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.291 volte

8

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.251 volte

9

Attualità

04-09-2025

Compito in classe

Visto 9.195 volte

10

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.734 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.057 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.907 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.716 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.004 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.884 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.860 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.851 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.845 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.785 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.547 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili