Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra. Progetto Scuole: si riparte

Pubblicato il 28-09-2013
Visto 3.075 volte

Tutto pronto per l’avvio del Progetto Scuole, un percorso didattico ed esperienziale organizzato da Etra in collaborazione con diverse realtà del territorio, per le scuole di ogni ordine e grado, dalle materne alle superiori.
Giunto alla 19^ edizione, il Progetto Scuole si conferma un momento importante nel percorso scolastico dei giovani dei 75 Comuni soci della multiutility. Lo dicono i numeri della scorsa edizione: 134 scuole partecipanti; 13.500 alunni coinvolti; oltre 1.000 incontri didattici e 2.400 ragazzi in visita agli impianti di Etra; 40 classi che hanno aderito al concorso “La natura insegna” dedicato agli studenti fino alle medie, e 150 alunni di 7 istituti superiori nel concorso “Un mondo di risorse”.
“Incontri, laboratori, visite guidate agli impianti e lezioni in classe sui temi dell'acqua, dell'ambiente e delle energie alternative, argomenti su cui i più piccoli saranno chiamati a realizzare elaborati nell’ambito del concorso "La natura insegna", mentre i ragazzi delle superiori si impegneranno in percorsi didattici in cui scienza e arte si confrontano con gli ambienti delle Province di Padova e Vicenza - spiega Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -. Mi preme ricordare tra le novità di quest’anno il “Progetto su ambiente e legalità”, attivato in collaborazione con l’associazione Libera e finalizzato a educare alla Costituzione e a diffondere i valori di solidarietà, onestà, convivenza civile, giustizia e legalità, fondamenti della società responsabile per uno sviluppo sostenibile.”

“Per il secondo anno - aggiunge Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -, viene proposta la visita al museo geo-paleontologico di Cava Bomba sui Colli Euganei e al Museo Archeologico dell'Altopiano dei Sette Comuni Vicentini di Rotzo. Questo e molto altro ancora è il Progetto Scuola, iniziativa collaudata che quest’anno vuole puntare ancora di più sulla “concretezza”. Innanzitutto, c’è la possibilità di concludere i diversi percorsi con la realizzazione nella scuola di un’azione pratica mirata a modificare i comportamenti a partire dall’ambito scolastico. Un “Piano d’azione” personalizzato per ogni classe, che sarà definito con gli insegnanti e potrà contenere più metodi d’intervento, brainstorming e giochi di ruolo.”
“Come ogni anno - continua la Lanzarin -, abbiamo previsto una somma a fondo perduto per realizzare attività didattiche, finanziate interamente o in parte, ma sarà superiore rispetto agli anni scorsi per favorire maggiormente l’adesione delle scuole. In pratica, Etra coprirà più spese, saranno molti di più gli interventi gratuiti e quelli a pagamento avranno un costo inferiore.”
All’interno del progetto ci sono “Mission impossible: nessuna!”, che porta concretamente la raccolta differenziata dei rifiuti nelle scuole; “Stampa e ricicla”, un servizio gratuito di raccolta di cartucce ink-jet esauste per le scuole che prevede anche riconoscimenti (chiavetta Usb stampante, ecc.); corsi gratuiti specifici di formazione per gli insegnanti su acqua e rifiuti.
È possibile aderire al Progetto Scuole fino al 15 dicembre tramite la compilazione del modulo di adesione disponibile sul sito internet di Etra www.etraspa.it sotto la voce “Educazione ambientale - Progetto Scuole”.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.516 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.341 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.739 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.185 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 5.585 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 4.830 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.693 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.359 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.326 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.662 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.388 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.368 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.715 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.702 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.731 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.516 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.030 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.618 volte