Messe 2
Messe 3

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Baxi Bike, al lavoro in bicicletta

La Baxi Spa aderisce al “Bike to work day” in collaborazione con Tuttinbici Fiab. Giovedì 9 maggio i dipendenti dell'azienda bassanese andranno a lavorare in bici. Parola d'ordine: “Brucia i grassi, non la benzina”

Pubblicato il 04-05-2013
Visto 4.878 volte

Messe 1

“Brucia i grassi, non la benzina. Risparmia soldi e guadagna in salute!”.
La Baxi Spa di Bassano del Grappa - 750 dipendenti, che arrivano a 900 in alta stagione - aderisce al “Bike to work day”: la giornata internazionale della mobilità casa-lavoro a due ruote, istituita negli Stati Uniti e in Canada ma ormai diffusa anche oltreoceano, nata per promuovere i vantaggi dell'“andare al lavoro in bici”.
Per la giornata di giovedì 9 maggio l'azienda bassanese, che produce sistemi per il riscaldamento, ha quindi invitato i propri dipendenti a lasciare l'auto a casa e a recarsi a lavorare nello stabilimento di via Trozzetti in bicicletta.

L'amministratore delegato di Baxi Spa Alberto Favero mostra il gilet ad alta visibilità consegnato ai dipendenti che parteciperanno al Bike to work day (foto Alessandro Tich)

L'iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e di Tuttinbici Bassano che hanno proposto all'azienda bassanese, ottenendo un'immediata risposta positiva, di aderire alla giornata del pendolarismo sostenibile in occasione anche della manifestazione “Giretto d'Italia 2013”, dedicata alla promozione della mobilità ciclabile.
“La nostra azienda già da tempo promuove attività legate alle tematiche della sicurezza e dell'ambiente - spiega l'amministratore delegato di Baxi Spa Alberto Favero, che interviene in conferenza stampa in municipio assieme al direttore di stabilimento Luigi Bianchin e al responsabile della sicurezza Giordano Bellò -. La Fiab non ci ha trovato impreparati. La giornata di giovedì intende promuovere una serie di comportamenti da parte delle persone, sensibilizzando i nostri dipendenti nei confronti di queste tematiche anche nelle proprie abitudini quotidiane. E' un'occasione per vincere un po' di pigrizia e un po' di conformismo, motivi per i quali preferiamo usare l'auto. Speriamo sia l'inizio di un contagio positivo verso il territorio.”
Nelle intenzioni dei promotori il Bici Day di Baxi e Fiab dovrebbe infatti dare il “la”, nell'immediato futuro, ad analoghe esperienze in città e nel comprensorio.
“Il nostro auspicio - dichiara Renzo Masolo per Tuttinbici Bassano - è che l'iniziativa che vede quest'anno protagonista Baxi sia da un lato di esempio per molte altre aziende del bassanese e, dall'altro, di stimolo per il Comune per avviare un'attività di mobility management per vedere come Bassano potrebbe cambiare andando al lavoro in bici. E' importante la sensibilità sulla mobilità in bicicletta dimostrata da Baxi, che è all'interno di un quartiere e con una scuola molto vicina.”
Al “Bike to work day”, che è a partecipazione libera, hanno dato la loro adesione circa 150 dipendenti dell'azienda, residenti a Bassano e Comuni limitrofi e quindi a una distanza compatibile (altri loro colleghi di fabbrica arrivano da fuori comprensorio, e persino da Mestre) con l'esigenza di percorrere il tragitto tra casa e lavoro con il mezzo alternativo all'auto.
A ciascuno dei partecipanti è stato consegnato un gilet ad alta visibilità con il logo dell'iniziativa, da indossare il giorno della manifestazione. Per l'occasione, le biciclette saranno fatte parcheggiare all'interno dello stabilimento, vicino ad un gazebo della Fiab che distribuirà una guida sulle regole del codice stradale per la mobilità in bici e alcuni gadget a tema. Ad ogni dipendente a due ruote, inoltre, sarà consegnato un biglietto da conservare fino a fine turno per l'estrazione, prevista in serata, di due city bikes nuove di zecca: una da uomo e l'altra da donna.
“L'obiettivo - sintetizza il volantino della manifestazione - è quello di promuovere la cultura della mobilità sostenibile. Dimostrare che è possibile andare al lavoro in bici, incentivando chi non l'ha mai provato. Una scelta pulita per l'ambiente e soprattutto sana per le persone.” “Più bici in città - sottolinea Marisa Osti, di Fiab Vicenza - vuol dire più benessere.”
Già: ma come la mettiamo, per chi vuole spostarsi in bicicletta, con la viabilità cittadina? “Bike to work - afferma Andrea Zonta, assessore alla mobilità del Comune di Bassano, che patrocina l'iniziativa - è una delle azioni previste dal Piano della Mobilità Sostenibile, comprendente anche il Biciplan, che riguardano le informazioni da comunicare alla popolazione, coinvolgendo la popolazione stessa.”
Ma anche il Comune, da parte sua, riceverà utili informazioni al riguardo.
Ai lavoratori che si recheranno in stabilimento in bici sarà infatti consegnato, a cura degli organizzatori, un questionario che chiederà ai pendolari ciclisti “quali siano le criticità incontrate per strada e i loro suggerimenti per risolverle, con l'aspettativa che l'esperienza della pedalata per andare al lavoro diventi realtà di ogni giorno”.

Più visti

1

Attualità

19-03-2023

Ritorno al Futuro

Visto 8.808 volte

2

Attualità

18-03-2023

L’erba voglio

Visto 8.541 volte

3

Politica

20-03-2023

Cinquanta sfumature di verde

Visto 8.399 volte

4

Attualità

18-03-2023

The Sound of Silence

Visto 7.857 volte

5

Attualità

22-03-2023

Scolpire è potere

Visto 7.769 volte

6

Attualità

20-03-2023

Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo

Visto 7.664 volte

7

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 7.535 volte

8

Attualità

22-03-2023

Vittorio a tavolino

Visto 6.308 volte

9

Lavoro

18-03-2023

Cedi medi insorgenti

Visto 5.389 volte

10

Politica

23-03-2023

Marina Militare

Visto 4.147 volte

1

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 11.045 volte

2

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.204 volte

3

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.878 volte

4

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.615 volte

5

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.258 volte

6

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.104 volte

7

Attualità

05-03-2023

Amen

Visto 9.073 volte

8

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 9.058 volte

9

Attualità

07-03-2023

Trentatré Trentini

Visto 9.039 volte

10

Attualità

27-02-2023

Coppia d’Assi

Visto 9.016 volte