Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

I legumi della fortuna

60 milioni di fatturato nel 2011, export in 25 Paesi e 600 dipendenti in quattro continenti: il Gruppo Pedon presenta un bilancio di crescita a due cifre e raddoppia lo stabilimento di Molvena. Sabato mattina l'inaugurazione

Pubblicato il 05-09-2012
Visto 5.065 volte

Pubblicità

In tempi di crisi generalizzata, un'azienda che presenta un bilancio di crescita a due cifre e che sviluppa e raddoppia la propria sede produttiva fa sempre notizia.
Si tratta del Gruppo Pedon di Molvena, leader europeo nel settore dei legumi e cereali secchi, che sabato prossimo 8 settembre, alle ore 9, inaugurerà la nuova ala del proprio stabilimento.
I 7mila mq aggiunti alla sede dell'azienda saranno destinati ad ospitare un magazzino con una capacità di 7.500 posti pallet, un magazzino refrigerato per prodotti finiti e materie prime. ll tutto per un investimento di 5 milioni di euro.

La famiglia Pedon. Lo stabilimento di Molvena del Gruppo occupa 135 persone, di cui 34 assunte nell'ultimo anno e mezzo

“Si tratta - commenta Remo Pedon, direttore generale del Gruppo - di un passo importante per la nostra realtà. I numeri sono esplicativi: cresciamo con ritmi a doppia cifra da oltre un decennio, creando indotto e occupazione. Oggi inoltre, grazie alla nuova struttura, siamo in linea con le esigenze della grande distribuzione, mantenendo un’azienda snella ed efficiente.”
Grazie a questo raddoppio dello stabilimento, il Gruppo Pedon prosegue nel suo percorso di sviluppo, sia in Italia che all'estero, con tassi di crescita molto significativi. I primi otto mesi del 2012 hanno segnato uno straordinario +30%. Attualmente l'azienda di Molvena impiega 135 persone di cui 34 assunte nell’ultimo anno e mezzo e stima di chiudere l'esercizio in corso con un fatturato prossimo ai 70 mil di euro.
All'inaugurazione - che alle 10 proseguirà con una “open house” riservata alla clientela - hanno confermato la propria presenza l'on. Sergio Berlato, eurodeputato e componente della Commissione Europea Agricoltura, l'assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione Elena Donazzan, l'assessore regionale al Bilancio Roberto Ciambetti, il presidente della Commissione Bilancio della Regione del Veneto Costantino Toniolo, il commissario straordinario per la Provincia di Vicenza Attilio Schneck e il presidente del Consorzio Medio Astico-Brenta Giovanni Antonio Gasparini, oltre ai sindaci Gaetano Rizzo di Pianezze, Franco Fabris di Molvena e Gianni Scettro di Marostica.
Dal mondo accademico e associativo saranno presenti Giuseppe Caldiera, direttore generale della Fondazione CUOA di Altavilla Vicentina, e rappresentanti dell’Associazione Industriali di Vicenza. Sarà inoltre presente Franklin C. Moore, delegato USAID alle Nazioni Unite.
Fondata nel 1984 dai tre fratelli Franco, Sergio e Remo Pedon che iniziarono la produzione con una macchina confezionatrice di seconda mano, oggi l'azienda gestisce una posizione di preminenza nel mercato internazionale tramite due divisioni: una retail - Pedon S.p.A. - e una dedicata all’approvvigionamento e commercializzazione di prodotti sfusi per l’industria alimentare - Acos S.p.A.
Punto distintivo del gruppo è la rete globale di approvvigionamento, presente in 10 Paesi su 5 continenti, che tramite la divisione Acos riesce a garantire nel tempo elevati livelli qualitativi ed il controllo totale delle filiere di approvvigionamento, sotto il profilo qualitativo ed etico.
Il gruppo a livello consolidato ha raggiunto nel 2011 un fatturato di 60 milioni di Euro di cui il 20% in prodotti biologici. L'azienda di Molvena esporta in 25 Paesi ed impiega 600 persone con propri stabilimenti in Italia, Cina, Etiopia e Argentina.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 10.108 volte

2

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 9.416 volte

3

Attualità

30-04-2025

Conclave di Bonifica

Visto 9.384 volte

4

Attualità

30-04-2025

Trance Well

Visto 9.225 volte

5

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 9.169 volte

6

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 9.079 volte

7

Attualità

02-05-2025

Der Kommissar

Visto 4.533 volte

8

Attualità

02-05-2025

Acquapolis

Visto 4.285 volte

9

Politica

02-05-2025

Consorzio di Politica

Visto 4.041 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.489 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.894 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.234 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.496 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.585 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.442 volte

6

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.110 volte

7

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.789 volte

8

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.720 volte

9

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.588 volte

10

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.482 volte