Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Frutti di chiosco

Un lapsus su Instagram del sindaco Nicola Finco ci fa scoprire una nuova meraviglia di Bassano del Grappa: il chiosco del Museo Civico

Pubblicato il 09-04-2025
Visto 12.323 volte

Pubblicità

Questa mattina, egregi lettori, si è tenuta a Palazzo Sturm una conferenza stampa della Promo Bassano Più.
Pensavo che fosse ormai un’entità astratta, come il megadirettore galattico di Fantozzi, e invece la Promo esiste ancora.
E ha presentato un’interessante iniziativa, patrocinata dal Comune di Bassano del Grappa, che si intitola “Ritratti Bassanesi”.

Lo scopo è quello di “raccontare una città attraverso i volti dei suoi abitanti, consegnando una raccolta di immagini da lasciare a testimonianza di una Bassano in continua evoluzione e cambiamento”.
Si tratta di un progetto fotografico e gli scatti saranno realizzati dal fotografo Giò Tarantini, in varie sessioni, in tempi e luoghi differenti.
I primi appuntamenti per gli shooting fotografici si terranno i prossimi 12 e 13 aprile presso il Chiostro del Museo Civico e il 26 e 27 aprile 2025 presso la Loggia del Municipio, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17.
Chiunque sia bassanese o legato a Bassano per qualche motivo particolare può presentarsi liberamente; in fase di allestimento l’organizzazione selezionerà i ritratti da esporre.
Ne nascerà infatti una mostra che avrà luogo il prossimo autunno, dal 26 ottobre al 30 novembre 2025, allestita nella chiesa di san Giovanni, messa a disposizione dall’amministrazione comunale, e la cui finalità è una raccolta fondi per scopi benefici.
Iniziativa lodevole e degna di nota: cari bassanesi, se volete essere immortalati ed auspicabilmente esposti in mostra, fatevi avanti.

Alla conferenza stampa di questa mattina della Promo Bassano Più è intervenuto anche il sindaco Nicola Finco, che ha pubblicato al riguardo un reel nel suo profilo Instagram.
Finco è un sindaco molto social e ama affidare ad Instagram i suoi brevi messaggi video in occasione di particolari circostanze.
Si è già instagrammato più volte e ha realizzato e pubblicato altri reel, ad esempio (dove l’ho visto personalmente in azione) alla conferenza stampa di presentazione dell’accordo con Veneto Lavoro per l’utilizzo di Palazzo Pretorio e alla più recente conferenza stampa a Monza per la presentazione del Concertozzo bassanese di Elio e le Storie Tese. Sempre ripreso dal telefonino del suo segretario particolare Matteo Celebron.
Lo ha fatto anche questa volta alla conferenza stampa della Promo Bassano Più a Palazzo Sturm, ma regalandoci una perla strepitosa.
Così infatti Nicola Finco dichiara testualmente nel suo messaggio video:
“Nei prossimi fine settimana, più precisamente il 12 e 13 aprile, nel chiosco del Museo e il 26 e 27 di aprile nella loggetta del Comune sarà possibile per tutti i bassanesi farsi fotografare dal noto fotografo Giò Tarantini.”
Ho ascoltato e riascoltato più volte il video su IG: Finco pronuncia “chiosco del Museo” veramente, come conferma anche la scritta in sovraimpressione del video che ripropone il contenuto dell’audio.
Diciamolo subito: sono cose che capitano, errare è umano eccetera eccetera, quando si parla i lapsus sono sempre in agguato e chi non si è mai impappinato parlando anche in pubblico, scagli la prima papera.
Ritengo infatti che sia stata una gaffe, per quanto madornale, e mi rifiuto di pensare che per Finco quello sia veramente un chiosco.
Ma il problema è, evidentemente, che il reel è stato dato in pasto ad Instagram senza essere stato prima controllato e così la frittata è stata fatta, facendoci scoprire la nuova meraviglia di Bassano del Grappa: il chiosco del Museo Civico.
Mah, chissà: forse il lapsus finchiano ha involontariamente anticipato un’idea per attrarre ancora più turisti nel nostro Museo.
In effetti, nel chiostro del Museo Civico un bel chioschetto non ci starebbe male.
Molti Musei in Italia e in giro per il mondo hanno già le loro caffetterie e quelli più grandi persino i loro ristoranti.
Secondo un articolo di The Blender, magazine online della Lavazza, si tratta addirittura di una “tendenza mondiale” per “creare una connessione tra cibo, arte e cultura”.
Vi immaginate, dunque, un vero chiosco nel chiostro del Museo Civico?
Prima o dopo aver ammirato i dipinti di Jacopo e le sculture di Canova, i visitatori potrebbero rifocillarsi con un’adeguata offerta di bibite, sandwich e gelati, ma anche di pop corn, che a Bassano non deve mancare mai.
E potrebbe essere anche l’occasione per proporre ai turisti una specialità esclusiva Made in Bassano del Grappa: il frappè ai frutti di chiosco.

Il 30 aprile

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.503 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.238 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.208 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.019 volte

5

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.982 volte

6

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.967 volte

7

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.944 volte

8

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.468 volte

9

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 3.700 volte

10

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.555 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.696 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.125 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.257 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.895 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.323 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.137 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.794 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.769 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.992 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.692 volte