Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
2 Nov 2025 18:36
Addio a Giovanni Galeone, anticonformista con il gusto del gioco
2 Nov 2025 18:32
Ghiglia diffida di Report dalla messa in onda del servizio di oggi. Ranucci: 'Ci vogliono imbavaglia
2 Nov 2025 18:33
Orrore sul treno per Londra, undici accoltellati. 'Non è terrorismo'
2 Nov 2025 18:14
Serie A, Parma-Bologna 1-0 DIRETTA e FOTO
2 Nov 2025 16:53
Serie A, Parma-Bologna DIRETTA e FOTO
2 Nov 2025 17:54
Lo scandalo di Andrea dilaga e infanga la moglie e le figlie
Una storia a lieto fine, quella di un abitante di Tezze sul Brenta che nei giorni scorsi aveva smarrito il suo portafoglio. L'altra protagonista è un'operatrice di un'azienda incaricata da Etra, che lavora all'impianto a San Giorgio delle Pertiche e che quasi non ha creduto ai suoi occhi quando ha scorto tra i rifiuti in lavorazione un portafoglio contenente denaro e documenti. Lo ha subito raccolto e non ha esitato un momento a consegnarlo, tramite il suo responsabile, ai Carabinieri.
Un episodio di civiltà avvenuto qualche giorno fa nell’impianto di selezione della carta e cartone della multiutility padovana e che ha visto protagonista un'addetta alla selezione.
Mentre lavorava nell'impianto, l'operatrice si è resa conto che quello che si trovava tra i rifiuti non era certo un oggetto da buttare. Si trattava, infatti, di un portafoglio, tra l’altro griffato, che, aperto, ha rivelato un ricco contenuto: 135 euro in contanti oltre a patente, carta di identità, tessera sanitaria e bancomat. La donna ha subito deciso in piena coscienza di restituire il portafoglio con tutto quanto in esso contenuto e lo ha consegnato al responsabile dell’impianto. Questi si è recato dai Carabinieri di Camposampiero e in serata si è presentato a ritirarlo il legittimo proprietario, che intanto aveva fatto denuncia di smarrimento.
Una bella notizia e un comportamento che ha molto da insegnare. Etra ringrazia operatori e dipendenti per l’onestà e la correttezza.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.604 volte




