Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Danza

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Mercoledì 30 aprile, il Museo Civico ospiterà la presentazione della pubblicazione finale del progetto europeo

Pubblicato il 27-04-2025
Visto 4.589 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Mercoledì 30 aprile, al Museo Civico di Bassano del Grappa, in Sala Chilesotti, dalle ore 10 alle 13 è in programma la presentazione della pubblicazione finale del progetto europeo “Dance Well” (www.dancewell.eu), sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europea.
Al centro, una pratica artistica che promuove la danza contemporanea e che si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, alle persone con Parkinson. Promosso dalla Città di Bassano fin dal 2013, individuata come capofila della rete, nell’ultimo triennio 2022–2025 il progetto ha assunto una connotazione europea e supporta lo sviluppo professionale di danzatori e organizzazioni di danza che coinvolgano le persone con il Parkinson, o altri disturbi del movimento. La finalità è quella di ampliare le loro abilità, competenze e conoscenze per contribuire, attraverso approcci innovativi, a promuovere benessere e coesione sociale.

Dance Well (foto di Hanna Kushnirenko)

Nella giornata di mercoledì, dalle 10 alle 10.30 ci sarà spazio per l’accoglienza del pubblico, con l’installazione di sette brevi video realizzati nel corso del progetto dal filmmaker Matteo Maffesanti e delle interviste a neurologi e ricercatori raccolte negli anni (tutti materiali disponibili anche sul canale YouTube del progetto); a seguire, dalle ore 10.30 alle 11.30 gli autori presenteranno i contenuti della pubblicazione; infine la mattinata si chiuderà con una classe Dance Well ospitata nel Chiostro del Museo Civico.
Dance Well the European Journey è una pubblicazione digitale curata dall'artista visiva Sara Lando dedicata alla scoperta delle caratteristiche fondamentali di “Dance Well”, del suo impatto e della sua relazione con i sistemi sanitari.
Tre i capitoli: il primo, a cura di Monica Gillette, è dedicato ai fondamenti artistici della pratica, alla sua nascita e sviluppo a Bassano e alla sua disseminazione; il secondo, che porta il titolo “Un viaggio nel cambiamento”, curato dalle ricercatrici di Fondazione Fitzcarraldo di Torino, Luisella Carnelli e Sara Marconi, è dedicato agli impatti di Dance Well su partecipanti, artisti, professionisti e organizzazioni; il terzo capitolo, “Il ruolo della danza nel sistema sanitario”, consiste in una ricerca sulla relazione della pratica con i sistemi sanitari, ed è a cura di Ilaria Foroni e Fabrizio Panozzo, dell’Università Ca' Foscari/Aiku.
La pubblicazione nelle prossime settimane sarà presentata anche nelle città dove hanno sede le organizzazioni partner del progetto europeo: Venezia (9 maggio), Torino (6 giugno), Roubaix, Vitry sur Seine, Praga, Vilnius, Amburgo.

Contatti per partecipare agli eventi in programma il 30 aprile: tel.0424-519803/04.

Il 15 agosto

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.328 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.311 volte

3

Attualità

08-08-2025

Fame na carità

Visto 9.880 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 8.639 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 8.116 volte

6

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 7.033 volte

7

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 5.474 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 5.428 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 5.373 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.194 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.328 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.311 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.184 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.039 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.121 volte

7

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.680 volte

8

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.497 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.056 volte

10

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.566 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili