Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Jacopo e gli immigrati
Visita gratuita per gli stranieri residenti nel territorio alla mostra di Jacopo Bassano al Museo Civico in occasione della Giornata Internazionale dei Musei
Pubblicato il 04-05-2010
Visto 4.416 volte
Diciamolo subito: questa sì, è una bella idea. In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, in programma martedì 18 maggio, il Museo Civico di Bassano aprirà gratuitamente le porte della mostra “Jacopo Bassano e lo stupendo inganno dell'occhio” agli immigrati residenti nel nostro territorio.
L'iniziativa è promossa dal Museo Biblioteca Archivio e dall'assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con l'assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, con l'associazione “Casa a Colori” e con l'associazione “La Pace”.
E' prevista, in particolare, una visita guidata suddivisa in due turni della durata ciascuno di un'ora: con inizio, rispettivamente, alle 18 e alle 19.

Jacopo Bassano, "Andata al Calvario" (1544-1545 ca.), olio su tela. Gran Bretagna, collezione privata
Per partecipare alla visita alla mostra allestita per il Cinquecentenario del grande artista bassanese, gli stranieri residenti nel territorio dovranno prenotarsi presso la segreteria del Museo telefonando allo 0424 523336 o via email all'indirizzo info@museobassano.it.
L'evento prende spunto dal tema della Giornata Internazionale dei Musei 2010, intitolata “Musei e armonia sociale” e si propone - come informa una nota degli organizzatori - “di costituire la premessa per un'amicizia tra museo e comunità straniere da coltivare nel tempo”.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”