Ultimora
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
23 Oct 2025 19:51
Via libera dopo 8 anni alle nuove cure essenziali garantite
23 Oct 2025 19:13
Scontro Ranucci-Garante, arriva la multa a Report
23 Oct 2025 19:25
Cresce ancora la spesa per le pensioni, 364 miliardi nel 2024
23 Oct 2025 19:08
Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker
23 Oct 2025 19:05
Imprenditore ucciso in strada a Collegno da un killer incappucciato
23 Oct 2025 18:51
'Era quello appuntito', Pellecchia scagliò la pietra mortale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Jacopo e gli immigrati
Visita gratuita per gli stranieri residenti nel territorio alla mostra di Jacopo Bassano al Museo Civico in occasione della Giornata Internazionale dei Musei
Pubblicato il 04-05-2010
Visto 4.523 volte
Diciamolo subito: questa sì, è una bella idea. In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, in programma martedì 18 maggio, il Museo Civico di Bassano aprirà gratuitamente le porte della mostra “Jacopo Bassano e lo stupendo inganno dell'occhio” agli immigrati residenti nel nostro territorio.
L'iniziativa è promossa dal Museo Biblioteca Archivio e dall'assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con l'assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, con l'associazione “Casa a Colori” e con l'associazione “La Pace”.
E' prevista, in particolare, una visita guidata suddivisa in due turni della durata ciascuno di un'ora: con inizio, rispettivamente, alle 18 e alle 19.

Jacopo Bassano, "Andata al Calvario" (1544-1545 ca.), olio su tela. Gran Bretagna, collezione privata
Per partecipare alla visita alla mostra allestita per il Cinquecentenario del grande artista bassanese, gli stranieri residenti nel territorio dovranno prenotarsi presso la segreteria del Museo telefonando allo 0424 523336 o via email all'indirizzo info@museobassano.it.
L'evento prende spunto dal tema della Giornata Internazionale dei Musei 2010, intitolata “Musei e armonia sociale” e si propone - come informa una nota degli organizzatori - “di costituire la premessa per un'amicizia tra museo e comunità straniere da coltivare nel tempo”.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 8.180 volte