Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Jacopo e gli immigrati

Visita gratuita per gli stranieri residenti nel territorio alla mostra di Jacopo Bassano al Museo Civico in occasione della Giornata Internazionale dei Musei

Pubblicato il 04-05-2010
Visto 4.506 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Diciamolo subito: questa sì, è una bella idea. In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, in programma martedì 18 maggio, il Museo Civico di Bassano aprirà gratuitamente le porte della mostra “Jacopo Bassano e lo stupendo inganno dell'occhio” agli immigrati residenti nel nostro territorio.
L'iniziativa è promossa dal Museo Biblioteca Archivio e dall'assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con l'assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, con l'associazione “Casa a Colori” e con l'associazione “La Pace”.
E' prevista, in particolare, una visita guidata suddivisa in due turni della durata ciascuno di un'ora: con inizio, rispettivamente, alle 18 e alle 19.

Jacopo Bassano, "Andata al Calvario" (1544-1545 ca.), olio su tela. Gran Bretagna, collezione privata

Per partecipare alla visita alla mostra allestita per il Cinquecentenario del grande artista bassanese, gli stranieri residenti nel territorio dovranno prenotarsi presso la segreteria del Museo telefonando allo 0424 523336 o via email all'indirizzo info@museobassano.it.
L'evento prende spunto dal tema della Giornata Internazionale dei Musei 2010, intitolata “Musei e armonia sociale” e si propone - come informa una nota degli organizzatori - “di costituire la premessa per un'amicizia tra museo e comunità straniere da coltivare nel tempo”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.593 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.722 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.532 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.411 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.567 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.753 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.653 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.547 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.521 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.231 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.593 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.210 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.115 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.088 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.968 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.823 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili