Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Rosà: dichiarazione di Paolo Bordignon prima del voto

L'intervento conclusivo del candidato sindaco di “Continuità e Rinnovamento” nell'ultimo giorno della campagna elettorale

Pubblicato il 04-05-2012
Visto 3.868 volte

La lista “Continuità e Rinnovamento”, in corsa alle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio a Rosà con candidato sindaco Paolo Bordignon, ha trasmesso in redazione il comunicato conclusivo della campagna elettorale, che riportiamo di seguito:

COMUNICATO

Il candidato sindaco di "Continuità e Rinnovamento" Paolo Bordignon


Si chiuderà in festa come da tradizione questa sera dalle ore 19.30 al parcheggio del Parco delle Rose in via Schallstadt, la campagna elettorale di Paolo Bordignon e della sua squadra di CONTINUITÀ E RINNOVAMENTO. Attesi tra gli altri il senatore Paolo Franco, e gli assessori regionali Ciambetti e Finozzi.
Tante settimane di lavoro, contatti, riunioni, saluti e strette di mano, parole ed ancora parole tutte con l’unico intento quello di raccogliere la fiducia degli elettori per continuare il lavoro all’interno dell’Amministrazione cittadina. Queste le ultime dichiarazioni di Paolo Bordignon:
 
“Domenica e lunedì siamo chiamati a votare il nuovo sindaco ed il componenti del Consiglio. Per un comune ed i suoi cittadini è un momento di grande importante perché le persone che andremo a scegliere con le loro scelte condizionano il vivere nostro di tutti i giorni: sociale, scuola, viabilità, ambiente, sport e spazi pubblici tutti mattoni fondamentali della nostra vita quotidiana e quella dei nostri cari. Dobbiamo scegliere per questo nella concretezza. Da dieci anni mi sono speso per la mia Rosà ed al fianco del sindaco Manuela Lanzarin ho dato il mio apporto con pazienza ed umiltà nel far crescere la Rosà di oggi. Abbiamo lavorato tanto cercando di ripagare al meglio la fiducia che di avete dato nel momento del voto.
Certo i lacci del bilancio soprattutto in questi ultimi anni si son fatti molto più stretti ed hanno condizionato il nostro operato, ma rispettando sempre anche nel 2011 il patto di stabilità che ci hanno imposto, siamo riusciti a mantenere molte delle promesse elettorali. Abbiamo dato a Rosà nuovi servizi ed infrastrutture, spazi per lo sport ben gestiti dalle nostre società, piste ciclabili che sono il nostro fiore all’occhiello, investimenti nell’ambiente che è bene prezioso e di tanti interventi nel sociale dagli aiuti alle scuole materne paritarie, agli anziani e famiglie dove sono stati tenuti ad esempio inalterate le rette e la qualità dei servizi.
Non lasciamoci abbagliare da facili promesse e smaglianti sorrisi. Noi rosatesi da buoni veneti siamo gente abituata alla concretezza dei fatti, siamo gente operosa e laboriosa da sempre capace di tirarsi su le maniche nei momenti di bisogno e difficoltà aiutandosi l’uno con l’altro. Siamo solidali ed aperti agli altri.
Abbiamo bene in mente il lavoro che ci spetta per il prossimo futuro, perché come Giunta lo abbiamo in parte programmato. Sappiamo quali sono le risposte da dare al nostro territorio e qui intendo soprattutto quelle della viabilità che è la prima sfida da vincere, le risposte al tessuto economico che vuole essere competitivo con poca burocrazia, le risposte all’ambiente che cercheremo di proteggere ancor di più e risposte alle famiglie che proseguiremo a dare come abbiamo fatto sino ad oggi.
Conosciamo la macchina amministrativa ed abbiamo dalla nostra un bene prezioso: l’esperienza maturata in questi anni.
Termino con un piccolo aneddoto. Io sono uomo di sport e come molti educatori so quanto è importante lo sport come palestra di vita per i nostri giovani che devono rispettare le regole dello spogliatoi e confrontarsi con gli altri con onestà e lealtà. Ricordo la felicità nell’aver ricevuto nel dicembre del 2010 a Bruxelles la bandiera di Città europea dello sport con le parole del presidente che definiva Rosà un’eccellenza nello sport per impianti e per il lavoro delle sue società.
Ora mi son sentito in questa campagna come un allenatore che si preparava alla prova con sacrificio e qualche nuova difficoltà ma sorretto da una spogliatoio forte e coeso, composto da vecchi giocatori che sanno dare il consiglio giusto ed altri esuberanti ma pieni di energia. Domenica e lunedì si gioca la nostra partita e mi presento con una squadra che ho scelto e voluto con un grande capitano come Manuela Lanzarin e con ottimi giocatori che sanno coprire bene tutto il campo. Sono sereno perché a questo appuntamento arrivo con il calore della gente che ho incontrato in queste settimane che ha capito il nostro modo di gioco, lo schema per vincere la partita del futuro. Sentiamo che le gente ci è vicina.
Chiediamo il voto per continuare con rinnovato entusiasmo il lavoro sin qui svolto. Ci presentiamo con buona amministrazione, esperienza e risposte concrete nei fatti.”

Paolo Bordignon

(Comunicato trasmesso dall'Ufficio Stampa di “Continuità e Rinnovamento”)
 

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.937 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.092 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.586 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.291 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.920 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.883 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.844 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 5.107 volte

9

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 4.137 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.815 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.937 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.108 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.934 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.158 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.128 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.097 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.014 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.865 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.823 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.733 volte