Ultimora
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 16:32
Aste da Guinness, il record resta al Salvator Mundi
21 Nov 2025 16:04
Manovra: 'responsabilità diretta dei medici per i danni a pazienti'
21 Nov 2025 15:27
Coppa Davis: Italia-Belgio, apre Berrettini-Collignon DIRETTA
21 Nov 2025 14:38
Manovra, riscatto per la pensione per stage e tirocini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alpini, tutti a Bergamo!
In partenza da Bassano circa 1500 penne nere. Sfileranno domenica nel primo pomeriggio. Ma sull'“adunata dei record” potrebbe incombere la pioggia
Pubblicato il 04-05-2010
Visto 3.987 volte
Un anno fa, a Latina, la gente li aveva accolti con un certo distacco e “dimenticando” i tricolori tra le strade della città: salvo poi rimanere “travolta” dall'entusiasmo dei partecipanti della sfilata della domenica.
Domenica prossima 9 maggio, a Bergamo, non sarà così: perché gli oltre 400mila alpini annunciati all'83° Adunata Nazionale confluiranno in una delle capitali assolute delle penne nere.
Un appuntamento che Bergamo attende dal 1986 e la cui sezione Ana - che con 21mila iscritti, più circa 6mila simpatizzanti, è la più numerosa d'Italia - sta lavorando da un anno per organizzare un'edizione-record della manifestazione: degna del ricordo, se non superiore, di Cuneo 2007 e Bassano del Grappa 2008.
L'Adunata degli Alpini 2008 a Bassano (foto Dario Vanin)
Oltre 2 milioni e mezzo di euro di bilancio per l'organizzazione, più di un milione di euro raccolti in iniziative di solidarietà, oltre 260mila ore di lavoro dei volontari dei 263 gruppi della sezione Ana orobica, tre attendamenti ufficiali, una quarantina di palestre adibite ad alloggio temporaneo, quasi 200mila bandiere tricolori dislocate lungo i due chilometri del percorso della sfilata e sulle case: sono solo alcuni numeri che preannunciano la dimensione dell'evento.
Come capita per ogni Adunata, orari e ritmi della città ospitante vengono sconvolti a beneficio della grande mare alpina destinata ad invadere strade, negozi, bar e spazi pubblici: dal 7 al 9 maggio gli esercizi commerciali di Bergamo rimarranno aperti fino a mezzanotte, con deroga fino alle 2 per bar e ristoranti.
Massiccia, come sempre, sarà la presenza delle sezioni Ana del Veneto.
La sezione Ana Montegrappa di Bassano, presieduta da Carlo Bordignon, parteciperà alla sfilata con circa 1500 penne nere, gran parte delle quali giungerà nella città orobica tra la giornata di sabato e domenica mattina.
Le penne nere bassanesi sono inserite nel quinto settore dell'ordine di sfilamento, la cui partenza è prevista nel primo pomeriggio dopo le 13.30.
Gli alpini della Montegrappa sfileranno dopo il passaggio delle sezioni di Conegliano, Treviso, Venezia, Padova, Asiago e Marostica e prima della sfilata delle sezioni di Valdagno, Vicenza e Verona.
Unica incognita, le condizioni del tempo: per il prossimo weekend, nella città lombarda, è annunciata pioggia.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.809 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.943 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.742 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.036 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.809 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.943 volte




