Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
26 Nov 2025 20:56
Champions League: in campo Atletico Madrid-Inter DIRETTA
26 Nov 2025 20:58
Champions League, in campo Eintracht Francoforte-Atalanta DIRETTA
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bordignon: “Un fermo “no” all'ampliamento del centro commerciale Unicomm”
Il sindaco di Rosà è intervenuto oggi in Provincia all'incontro con la Commissione VIA che ha l'incarico di stabilire l'impatto ambientale del centro commerciale “Emisfero” a Bassano. "Rispetto a prima nulla per Rosà è cambiato"
Pubblicato il 08-06-2012
Visto 4.170 volte
Si è tenuto questa mattina nella sede della Provincia l’incontro della Commissione per la Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) che ha l’incarico di stabilire l’impatto che avrà sul territorio il centro commerciale “Emisfero”, di proprietà Unicomm, in costruzione nella zona sud di Bassano del Grappa ai confini con Rosà.
La Commissione è stata convocata dopo la presentazione da parte della proprietà del S.I.A. (Studio Impatto Ambientale) con la quale viene richiesto l’aumento della superficie di vendita dai 7.999 ai 14.000 mq.
Nella seduta, in cui è stato analizzato in chiave tecnica il progetto della proprietà già presentato mercoledì in un incontro pubblico, era presente il sindaco di Rosà Paolo Bordignon accompagnato da un tecnico comunale.
Il sindaco di Rosà Paolo Bordignon: "Con l'introduzione del food al posto del mobile, questo centro commerciale si rivela quello che era stato pensato all'inizio" (foto Alessandro Tich)
Al termine della presentazione, la precisa presa di posizione del sindaco Paolo Bordignon il quale ha voluto porre all’attenzione dei presenti come, rispetto alla presentazione del S.I.A. nella primavera 2011, “nulla per Rosà è cambiato”.
“Nella riunione - spiega il primo cittadino - ho incontrato i tecnici presenti al sopralluogo dello scorso anno ed ho loro esposto come per il territorio di Rosà, per la frazione di Travettore ma anche per le abitazioni e servizi che sorgono lungo la Provinciale di S. Anna, nulla è cambiato anzi, con questa nuova richiesta si prospetta una situazione ben più peggiore. Qui mi riferisco ad un aumento considerevole del traffico che non potrà essere supportato dalla Provinciale che già si accolla chi cerca una via alternativa alla ss 47 ed in futuro lo sbocco a sud della Pedemontana. Maggior traffico tra le case vuol dire polveri sottili nell’aria, vuol dire inquinamento acustico e pericolosità di spostamenti per i residenti.
“Con l’introduzione del food al posto del mobile - prosegue il sindaco di Rosà -, questo centro commerciale alla fine si rivela quello che era stato pensato all’inizio e di questo non ci stupiamo. Certo è che con questo complesso, come hanno dichiarato i rappresentanti dei Commercianti, distruggiamo una parte del nostro tessuto sociale, fatto di negozi di vicinato di centri storici che hanno un valore importante non solo storico ma anche culturale e sociale. Anche per questa ragione a Rosà con l’approvazione del PAT, questi grandi insediamenti sono stati esclusi ed ora ce ne troviamo due fuori casa.”
Dall’incontro odierno della Commissione, sono ora a disposizione 60 giorni per la presentazione delle osservazioni da parte degli enti preposti.
“Ci metteremo subito al lavoro per presentare tutte le nostre osservazioni - conclude Paolo Bordignon -. Voglio oltremodo coinvolgere anche le minoranze e l’intero consiglio comunale perché il nostro “no” sia fermo ed espressione della comunità che rappresentiamo.”
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.990 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.349 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.943 volte
