Ultimora
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:26
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 11:15
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 08:43
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 08:38
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 12:15
Trasporto aereo: oggi stop piloti e assistenti volo low cost
25 Jun 2022 12:26
Sparatorie ad Oslo, due morti e 21 feriti. Un arresto. La polizia: "Atto terroristico"
25 Jun 2022 12:09
Ecco i giudici della Corte Suprema che hanno votato contro
25 Jun 2022 11:50
Norvegia: sparatorie nella notte a Oslo, 2 morti e 21 feriti
25 Jun 2022 11:55
Gas: si accelera su stoccaggi, oggi 98 milioni di metri cubi
25 Jun 2022 11:53
Inps, bonus 200 euro a ottobre per disoccupati e stagionali
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Il postino suona sempre due volte
Gassificatore: ci è giunta oggi in redazione una seconda lettera raccomandata dei sedicenti “Genitori scuola Marconi”. E vi spieghiamo, questa volta, perché non la pubblichiamo
Pubblicato il 18-05-2012
Visto 7.620 volte
Il postino suona sempre due volte. E questa mattina ci è arrivata in redazione una seconda lettera raccomandata recante come mittente i sedicenti “Genitori scuola Marconi, via Monte Pertica 23, Cassola (Vi)". Questa volta la lettera non è stata spedita dalle poste di Fellette, ma dall'ufficio postale di Torri di Quartesolo.
Non siamo, a quanto pare, gli unici destinatari: perché un foglio allegato indica che la stessa missiva è stata inviata a Roma all'attenzione del ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, e per conoscenza all'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto a Venezia, all'Ufficio Scolastico di Vicenza, all'assessore all'Istruzione della Provincia di Vicenza, al sindaco di Cassola, all'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cassola, a due quotidiani locali e a un'emittente locale.
Anche questa seconda raccomandata contiene dure affermazioni nei confronti dell'Istituto Comprensivo Marconi in relazione alla questione “gassificatore” con gli stessi argomenti contenuti nella prima, ma prendendo di mira in particolare - con l'aggiunta di una serie di foto allegate - la realizzazione degli striscioni lungo le strade di Cassola, alcuni dei quali sottoscritti anche dagli alunni.

Uno degli striscioni lungo le strade di Cassola (foto Alessandro Tich)
Anche in questo caso la lettera non è firmata: ovvero una firma c'è, ma è una sigla illeggibile. E in quanto tale anche questa è di fatto una lettera anonima, che questa volta non pubblichiamo.
La prima lettera raccomandata - come abbiamo già scritto e motivato - l'avevamo pubblicata facendo uno strappo alla regola e dando soprattutto l'immediata possibilità di replica alla dirigente dell'istituto scolastico, chiamata direttamente in causa dal contenuto del testo.
Con i due articoli dedicati nei giorni scorsi a questo fatto, riteniamo conclusa la vicenda. Ora riceviamo una seconda lettera, forse (?) ne riceveremo altre ancora.
Non ce ne occuperemo più: Bassanonet è un mezzo di informazione, e non la grancassa o il megafono di chicchessia.
Il 25 giugno
- 25-06-2020Just an Illusion
- 25-06-2019L'investiTura
- 25-06-2017Maltempo, allagamenti e frane
- 25-06-2015Ciak, si spara
- 25-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 25-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 25-06-2014Bassano in 35mm
- 25-06-2013Il giretto a Bassano di Sharon Stone
- 25-06-2013Donazzan: “La sentenza contro Berlusconi è incredibile”
- 25-06-2013Etra, le bollette dell'acqua si pagano anche nei punti Lottomatica
- 25-06-2013A cena con Francesco
- 25-06-2012Quando la politica entra in ospedale
- 25-06-2011Manifestazione contro la sentenza ex Tricom: imbrattato di rosso il Tribunale
- 25-06-2011La Biblioteca rompe il ghiaccio
- 25-06-2011Cronaca e gossip del “Biblio Day”
- 25-06-2010Torna il grande cinema di Operaestate. 64 film in due mesi