Pubblicità

Natale a Marostica

Pubblicità

Natale a Marostica

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il postino suona sempre due volte

Gassificatore: ci è giunta oggi in redazione una seconda lettera raccomandata dei sedicenti “Genitori scuola Marconi”. E vi spieghiamo, questa volta, perché non la pubblichiamo

Pubblicato il 18-05-2012
Visto 7.985 volte

Pubblicità

Natale a Marostica

Il postino suona sempre due volte. E questa mattina ci è arrivata in redazione una seconda lettera raccomandata recante come mittente i sedicenti “Genitori scuola Marconi, via Monte Pertica 23, Cassola (Vi)". Questa volta la lettera non è stata spedita dalle poste di Fellette, ma dall'ufficio postale di Torri di Quartesolo.
Non siamo, a quanto pare, gli unici destinatari: perché un foglio allegato indica che la stessa missiva è stata inviata a Roma all'attenzione del ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, e per conoscenza all'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto a Venezia, all'Ufficio Scolastico di Vicenza, all'assessore all'Istruzione della Provincia di Vicenza, al sindaco di Cassola, all'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cassola, a due quotidiani locali e a un'emittente locale.
Anche questa seconda raccomandata contiene dure affermazioni nei confronti dell'Istituto Comprensivo Marconi in relazione alla questione “gassificatore” con gli stessi argomenti contenuti nella prima, ma prendendo di mira in particolare - con l'aggiunta di una serie di foto allegate - la realizzazione degli striscioni lungo le strade di Cassola, alcuni dei quali sottoscritti anche dagli alunni.

Uno degli striscioni lungo le strade di Cassola (foto Alessandro Tich)

Anche in questo caso la lettera non è firmata: ovvero una firma c'è, ma è una sigla illeggibile. E in quanto tale anche questa è di fatto una lettera anonima, che questa volta non pubblichiamo.
La prima lettera raccomandata - come abbiamo già scritto e motivato - l'avevamo pubblicata facendo uno strappo alla regola e dando soprattutto l'immediata possibilità di replica alla dirigente dell'istituto scolastico, chiamata direttamente in causa dal contenuto del testo.
Con i due articoli dedicati nei giorni scorsi a questo fatto, riteniamo conclusa la vicenda. Ora riceviamo una seconda lettera, forse (?) ne riceveremo altre ancora.
Non ce ne occuperemo più: Bassanonet è un mezzo di informazione, e non la grancassa o il megafono di chicchessia.

Più visti

1

Attualità

06-12-2023

Il Ponte dell’Immacolata

Visto 10.328 volte

2

Politica

05-12-2023

Pole Position

Visto 9.688 volte

3

Politica

07-12-2023

On The Road

Visto 7.818 volte

4

Attualità

07-12-2023

Cinepanettone

Visto 7.530 volte

5

Industria

07-12-2023

Il Made in Italy dell’acciaio

Visto 4.934 volte

6

Attualità

08-12-2023

Avvento del Sahara

Visto 4.777 volte

7

Politica

08-12-2023

Politica Giallorossa

Visto 4.249 volte

8

Teatro

05-12-2023

Teatro in centro, a Marostica

Visto 4.194 volte

10

Contaminazioni

05-12-2023

Sterility sharing

Visto 3.778 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.347 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.888 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.607 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.342 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.882 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.750 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.705 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.574 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.529 volte

10

Cronaca

14-11-2023

L’udinese imbrattante

Visto 10.467 volte