Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il postino suona sempre due volte

Gassificatore: ci è giunta oggi in redazione una seconda lettera raccomandata dei sedicenti “Genitori scuola Marconi”. E vi spieghiamo, questa volta, perché non la pubblichiamo

Pubblicato il 18-05-2012
Visto 8.526 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il postino suona sempre due volte. E questa mattina ci è arrivata in redazione una seconda lettera raccomandata recante come mittente i sedicenti “Genitori scuola Marconi, via Monte Pertica 23, Cassola (Vi)". Questa volta la lettera non è stata spedita dalle poste di Fellette, ma dall'ufficio postale di Torri di Quartesolo.
Non siamo, a quanto pare, gli unici destinatari: perché un foglio allegato indica che la stessa missiva è stata inviata a Roma all'attenzione del ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, e per conoscenza all'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto a Venezia, all'Ufficio Scolastico di Vicenza, all'assessore all'Istruzione della Provincia di Vicenza, al sindaco di Cassola, all'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cassola, a due quotidiani locali e a un'emittente locale.
Anche questa seconda raccomandata contiene dure affermazioni nei confronti dell'Istituto Comprensivo Marconi in relazione alla questione “gassificatore” con gli stessi argomenti contenuti nella prima, ma prendendo di mira in particolare - con l'aggiunta di una serie di foto allegate - la realizzazione degli striscioni lungo le strade di Cassola, alcuni dei quali sottoscritti anche dagli alunni.

Uno degli striscioni lungo le strade di Cassola (foto Alessandro Tich)

Anche in questo caso la lettera non è firmata: ovvero una firma c'è, ma è una sigla illeggibile. E in quanto tale anche questa è di fatto una lettera anonima, che questa volta non pubblichiamo.
La prima lettera raccomandata - come abbiamo già scritto e motivato - l'avevamo pubblicata facendo uno strappo alla regola e dando soprattutto l'immediata possibilità di replica alla dirigente dell'istituto scolastico, chiamata direttamente in causa dal contenuto del testo.
Con i due articoli dedicati nei giorni scorsi a questo fatto, riteniamo conclusa la vicenda. Ora riceviamo una seconda lettera, forse (?) ne riceveremo altre ancora.
Non ce ne occuperemo più: Bassanonet è un mezzo di informazione, e non la grancassa o il megafono di chicchessia.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.548 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.689 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.552 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.359 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.340 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.049 volte

7

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.048 volte

8

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 5.047 volte

9

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 4.351 volte

10

Incontri

01-09-2025

Quattro incontri speciali, per l'Aperilibro

Visto 2.174 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.223 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.269 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.381 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.149 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.859 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.626 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.720 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.518 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.382 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.276 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili