Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

La gestione dei piani urbanistici

Un incontro in libreria a Palazzo Roberti sul futuro urbano delle città: se ne parla sabato 24 marzo con Ezio Micelli

Pubblicato il 23-03-2012
Visto 4.334 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sabato 24 marzo, alle ore 17.30, alla libreria Palazzo Roberti, Ezio Micelli, docente alla Iuav di Venezia e assessore all’Urbanistica del Comune di Venezia, presenta il suo libro intitolato La gestione dei piani urbanistici. Nell’occasione si parlerà pubblicamente con degli esperti e con i rappresentanti del Comune del presente e del futuro urbano delle città. Nel suo saggio, pubblicato dalla casa editrice Marsilio nella collana Elementi, Micelli riprende e sviluppa in modo unitario le sue ricerche ed esprime la sua posizione critica rispetto al metodo e alla prassi dell’urbanistica. Gestire la trasformazione della città significa oggi anche organizzare una nuova relazione tra pubblica amministrazione e soggetti privati. Strumenti come la tecnica della perequazione, gli accordi di partenariato e gli incentivi premiali hanno trasformato alla radice l’idea di pianificazione. L’accordo si sostituisce all’azione coercitiva, l’imposizione si trasforma in intesa. Il negoziato non rappresenta più un’eccezione quanto il modo in cui si costruisce il futuro della città mediante il consenso di cittadini e portatori di interessi nel quadro di regole urbanistiche ed economiche fissate dalla comunità. Altro ruolo importante lo assume la valutazione, cioè una stima corretta dei benefici pubblici e privati conseguenti agli interventi urbani che riguardano le città.
A confrontarsi con Micelli saranno gli architetti Domenico Patassini e Massimo Vallotto, parteciperà al dibattito l’assessore all’Urbanistica di Bassano Rosanna Filippin. L’appuntamento è a ingresso libero.

Ezio Micelli

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.090 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.118 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.481 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.443 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.157 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 4.596 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.796 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.776 volte