Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Industria

Vicenzaoro fa 70

Compie settant’anni la fiera dell’oro più importante del mondo. L’export orafo supera gli 8 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2023

Pubblicato il 20-01-2024
Visto 8.825 volte

Pubblicità

Compie settant’anni di storia la fiera dell’oro più importante del mondo. Nata nel 1954, dal secondo Dopoguerra l’esposizione fieristica di Vicenza ha accompagnato anno dopo anno lo sviluppo commerciale di uno dei settori più importanti del lusso italiano.

La manifestazione che si aperta ieri rappresenta il fiore all’occhiello di un comparto del made in Italy, l’oro e la gioielleria, che nonostante la competizione globale sta ancora saldamente nel podio. I numeri di Vicenzaoro sono notevoli come sempre: anche in questa edizione più di 1.300 tra aziende e brand espositori (il 40% esteri), in rappresentanza di 37 Paesi, metteranno in vetrina le novità della community orafo-gioielliera. Dai padiglioni della Fiera più di 500 buyer provenienti da 72 Paesi, con in maggioranza Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina e Francia, porteranno in giro per il mondo le novità orafe del catalogo italiano.

Vicenzaoro 2024


All’interno della fiera del gioiello più longeva al mondo è allestita anche una mostra iconografica che ripercorre i momenti salienti e i grandi ospiti dal 1954 ad oggi.

L’industria e l’artigianato orafo continuano la striscia positiva dal punto di vista del fatturato, lo confermano le statistiche disponibili fino al settembre dello scorso anno. Le esportazioni dei primi nove mesi del 2023 sono in crescita dell’11,3%, superano gli 8 miliardi di euro e si mantengono in territorio positivo, nonostante il rallentamento nel terzo trimestre 2023.

Questa la fotografia che Federorafi fa del settore grazie all’elaborazione del Centro Studi Confindustria Moda. Si confermano come principali mercati di destinazione la Svizzera (15% del totale, con un aumento del 31,2% sullo stesso periodo del 2022), Stati Uniti (13,4%, +5,3% sul 2022) e Francia (10,2%, con il +15,8 rispetto al 2022). Frenano invece Germania (sulla scia di un’economia in forte rallentamento generale nel 2023), Regno Unito, Sud Africa, Canada.

Arezzo, Vicenza e Alessandria con Milano sono i poli dove si concentrano i maggiori flussi in esportazione. Nei primi nove mesi del 2023 cresce dell’8,1% il dato cumulato del fatturato delle imprese rilevato nell’indagine congiunturale tra gli associati. Dopo l’aumento a due cifre del primo trimestre (+11,3% tendenziale) rallenta la crescita (+7,2% aprile-giugno, +5,9% luglio-settembre). In lieve calo la produttività (-1,8% rispetto allo stesso periodo del 2022). Il dato sull’occupazione conferma invece il trend positivo con 1.336 addetti in più dal dicembre 2022 (+4,1%).

In contemporanea con gli eventi di Vicenzaoro ritorna T.Gold, manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie più innovative per il gioiello. Fino al 22 gennaio sarà possibile ammirare inoltre orologi e gioielli vintage all’interno della quinta edizione di VO Vintage.

Chiudiamo con una velocissima nota sul prezzo dell’oro. Cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi? La banca d’affari Goldman Sachs nel suo report “Metal Views: Unlocking the upside” scommette su un rialzo dei prezzi del metallo giallo nel 2024. Le motivazioni sono lineari: il prezzo dell’oro sarà tenuto alto dall’abbassamento dei tassi e dalla domanda robusta proveniente sia dal mondo istituzionale che dalla parte commerciale di vendita di gioielli e oreficeria, a partire dai mercati emergenti.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.578 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.242 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.210 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.021 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.969 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.946 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 4.165 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 4.010 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 2.637 volte

    10

    Calcio

    23-04-2025

    Bassano, colpito e affondato

    Visto 2.278 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.701 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.128 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.260 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.897 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.334 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.147 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.798 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.997 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.696 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.618 volte