Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Magazine

“Quando vengo a Bassano mi sento dieci anni più giovane”

Incontro con Bill Frakes, fotografo statunitense e Premio Pulitzer, protagonista di “Bassano Fotografia”. Che domani, a Palazzo Roberti, inaugura la mostra “Emotional Motion”. “Il mio incontro in un taxi a Londra con Lino Manfrotto”

Pubblicato il 11-10-2011
Visto 3.446 volte

Ha girato il mondo per fotografare guerre e disastri ambientali, ma anche esaltanti eventi sportivi. Fotoreporter con la “F” maiuscola, ha vinto il Premio Pulitzer - la più prestigiosa onorificenza americana per il giornalismo - per i suoi reportage sull'uragano Andrew nel 1992.
Ha lavorato in più di 125 Paesi, ma è anche un frequentatore di Bassano del Grappa. Bill Frakes - per molti anni firma eccellente di “Sports Illustrated” e anche apprezzato filmmaker e autore di video musicali e spot televisivi - è uno dei nomi di spicco di BF, ovvero “Bassano Fotografia” 11: la grande manifestazione dedicata all'immagine fotografica in corso in questi mesi in città su iniziativa del Comune con la Manfrotto + Co., in collaborazione con la Pro Bassano.
Gli appassionati del settore hanno già avuto modo di incontrarlo, e di confrontarsi con lui, alla Convention di BF11 degli scorsi 24 e 25 settembre a Palazzo Agostinelli.

Bill Frakes a Bassano (foto Alessandro Tich)

Testimonial di “Imagine More” - il progetto mondiale della Manfrotto School of Xcellence, per la quale ha realizzato un atteso cortometraggio presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia - Frakes ha avuto più volte occasione, per motivi professionali, di visitare la nostra città.
Un rapporto privilegiato con Bassano che, come spesso accade in queste cose, è nato assolutamente per caso.
“Nel 1994 - ci racconta - ho incontrato casualmente Lino Manfrotto in un taxi a Londra. Stavamo andando entrambi al Torneo di Wimbledon e abbiamo fatto il percorso insieme. E' stata una conversazione molto piacevole. Poi ho conosciuto i suoi prodotti. Manfrotto è sempre stato molto cordiale e generoso.”
“Io amo Bassano - ci confida il Premio Pulitzer -. Qui ho scattato molte foto e se la confronto con una piccola città americana la trovo assolutamente differente, per la tranquillità della vita e per la sua bella gente. Ogni volta che torno qui mi sento dieci anni più giovane.”
Una specie di oasi per un fotogiornalista abituato all'adrenalina dei grandi stadi dello sport e delle situazioni estreme nei punti caldi del mondo.
“La mia carriera - ci conferma - è passata attraverso esperienze molto forti: inondazioni, uragani, guerre... Racconto storie che lasciano un forte impatto psicologico. Racconto la gente, ma la verità è che io non voglio vedere la gente soffrire.”
Il suo nome, intanto, ritorna protagonista del fitto programma di BF11.
Dal 13 ottobre al 23 novembre, presso il salone nobile di Palazzo Roberti (inaugurazione domani, mercoledì 12 ottobre, alle 19) Bill Frakes sarà infatti in mostra con “Emotional Motion”.
Esposte, nell'occasione, oltre trenta immagini che catturano ed esaltano performance ed espressioni di grandi atleti, celebrità o persone comuni, nei momenti topici delle loro azioni: cestisti sospesi a mezz’aria, o il ginnasta al culmine del suo esercizio.
Spettacolari azioni fermate in un millesimo di secondo, dove si combinano e alternano forti emozioni: passione, coraggio, competizione, gioia, sconfitta.
La sublimazione dell'attimo fuggente che è la vera sfida alla capacità di coglierlo per qualsiasi fotografo.
“Ciascuno di noi può fare fotografie, oggettive e artistiche al tempo stesso - sostiene Frakes -. La tecnologia fotografica ci viene incontro, ma l'elemento più importante è sempre l'occhio.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.186 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.020 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.347 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.174 volte

5

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.389 volte

6

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

7

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.160 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.731 volte

9

Hockey

04-11-2025

Bassano concquista il derby

Visto 2.217 volte

10

Calcio

02-11-2025

Pareggio robusto

Visto 2.135 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.464 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.653 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.186 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.821 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.020 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.829 volte