Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Al via Teatro in villa 2011

Sul palco del Teatro Duse di Asolo sabato 2 luglio va in scena Mariacane, il primo spettacolo della rassegna estiva

Pubblicato il 29-06-2011
Visto 3.095 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 2 luglio al Teatro Duse di Asolo va in scena il primo dei tre spettacoli proposti dalla rassegna “Teatro in villa 2011”. Il programma in cartellone e le altre date:

2 luglio Mariacane, di Ilaria Drago per la regia di Mauro Stilani, Compagnia Imagoe

da Mariacane di Ilaria Drago

16 luglio All'inseguimento di Angelica, di Fabio Girardello, con Carla Testa, Accademia del Teatro in Lingua Veneta
30 luglio Dall'Inferno all'Infinito, di e con Monica Guerritore, Argot Produzioni

Lo spettacolo d’esordio della rassegna, Mariacane, è interpretato da sei attrici della Scuola del Piccolo di Milano e affronta un tema molto delicato, la violenza e gli abusi sulle donne, un argomento rispetto al quale la razionalità vacilla, è destinato alla rimozione o consumato dai media come una notizia di cronaca ad effetto, da sondare perpetuando la profanazione in repliche all’infinito. La drammaturgia nasce dal furore degli eventi di cronaca: un branco, una ragazza, un giorno qualsiasi per morire. Finalista al Premio Riccione per il Teatro 2005 e vincitore del Premio Elsa Morante per la letteratura 2006, il monologo non vuole essere la semplice accusa di un gesto terribile, ma è il grido potentissimo di una ragazza che riesce ad ascoltare la vita e a sentirla, nonostante tutto, meravigliosa. Il testo si snoda su due linee narrative contemporanee e differenti: quella dei fatti che stanno accadendo e quella dei pensieri della ragazza che testimoniano la vittoria su un insulto che vorrebbe piegata la dignità umana "io sono come il vento, l'ho sempre detto, nessuno può fermarmi in una mano… !".
Gli spettacoli della rassegna avranno inizio alle ore 21.15. La prevendita dei biglietti alla Biblioteca comunale di Asolo negli orari di apertura al pubblico.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.505 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.445 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.104 volte

4

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 10.000 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 9.964 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.714 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.710 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.154 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 4.579 volte

10

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.730 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.102 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.761 volte

3

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.049 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.948 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.912 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.910 volte

7

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.909 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.840 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.603 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.505 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili