Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
12 Sep 2025 21:33
12 Sep 2025 15:59
12 Sep 2025 15:27
12 Sep 2025 15:09
12 Sep 2025 14:32
12 Sep 2025 13:51
12 Sep 2025 23:54
12 Sep 2025 23:02
12 Sep 2025 17:44
12 Sep 2025 22:41
12 Sep 2025 22:26
12 Sep 2025 22:27
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 29-06-2011
Visto 3.095 volte
Sabato 2 luglio al Teatro Duse di Asolo va in scena il primo dei tre spettacoli proposti dalla rassegna “Teatro in villa 2011”. Il programma in cartellone e le altre date:
2 luglio Mariacane, di Ilaria Drago per la regia di Mauro Stilani, Compagnia Imagoe
da Mariacane di Ilaria Drago
16 luglio All'inseguimento di Angelica, di Fabio Girardello, con Carla Testa, Accademia del Teatro in Lingua Veneta
30 luglio Dall'Inferno all'Infinito, di e con Monica Guerritore, Argot Produzioni
Lo spettacolo d’esordio della rassegna, Mariacane, è interpretato da sei attrici della Scuola del Piccolo di Milano e affronta un tema molto delicato, la violenza e gli abusi sulle donne, un argomento rispetto al quale la razionalità vacilla, è destinato alla rimozione o consumato dai media come una notizia di cronaca ad effetto, da sondare perpetuando la profanazione in repliche all’infinito. La drammaturgia nasce dal furore degli eventi di cronaca: un branco, una ragazza, un giorno qualsiasi per morire. Finalista al Premio Riccione per il Teatro 2005 e vincitore del Premio Elsa Morante per la letteratura 2006, il monologo non vuole essere la semplice accusa di un gesto terribile, ma è il grido potentissimo di una ragazza che riesce ad ascoltare la vita e a sentirla, nonostante tutto, meravigliosa. Il testo si snoda su due linee narrative contemporanee e differenti: quella dei fatti che stanno accadendo e quella dei pensieri della ragazza che testimoniano la vittoria su un insulto che vorrebbe piegata la dignità umana "io sono come il vento, l'ho sempre detto, nessuno può fermarmi in una mano… !".
Gli spettacoli della rassegna avranno inizio alle ore 21.15. La prevendita dei biglietti alla Biblioteca comunale di Asolo negli orari di apertura al pubblico.