Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
27 Aug 2025 21:06
27 Aug 2025 19:55
27 Aug 2025 20:35
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 16-03-2011
Visto 3.609 volte
Si è svolta alla scuola primaria Generale Giardino del Secondo Circolo di Bassano la cerimonia ufficiale del primo Alzabandiera. L’evento ha il senso per la scuola di celebrare l'Alba dell'Italia negli edifici che accolgono la comunità educante, in attesa di onorarne la festa giovedì 17 marzo. Il Gruppo Alpini di San Vito in collaborazione con la sezione Ana di Bassano ha consegnato ufficialmente nella mattinata di ieri, martedì 15 marzo, il Tricolore agli alunni, agli insegnanti e al professor Francesco Mistretta, Dirigente Scolastico delle quattro scuole del Circolo. Presenti nel cortile di San Vito, caloroso e colorato nonostante la pioggia, tante persone che fanno di Bassano e del quartiere proprio una comunità: il Sindaco Stefano Cimatti, l’assessore Annalisa Toniolo, molti rappresentanti delle Forze dell’ordine bassanesi, il Presidente della sezione Ana Montegrappa Carlo Bordignon e tanti alpini, e poi rappresentanti di gruppi e associazioni che operano nel quartiere, volontari, negozianti, e naturalmente genitori e nonni che hanno voluto unirsi ai bambini e al personale della scuola in occasione di un momento vissuto come importante. In questa veste l’“istituzionale” non è sinonimo di cerimonioso ma al contrario di partecipativo, e viene a riassumere la connotazione originaria di “elevato a modello di comportamento”: parole vuote, artificiose, non ce ne sono state, automaticamente assenti in un contesto dove sarebbero risultate stonate. La bandiera italiana, benedetta da Padre Claudio, religioso di Asolo, è ora un nuovo segnale alto a San Vito che indica casa.