Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

L’attualità della poesia

Incontro con Roberto Cogo e Stefania Bortoli venerdì 12 novembre a Carpanè. Terzo appuntamento di “Parole nel caos”

Pubblicato il 10-11-2010
Visto 3.939 volte

Venerdì 12 novembre il terzo appuntamento a Carpanè della rassegna dedicata all’attualità della poesia “Parole nel caos”, curata da Alessandro Cocco e Giorgio Cavalli con il patrocinio della biblioteca di Valstagna. L’incontro a Palazzo Guarnieri è con Roberto Cogo e Stefania Bortoli, voci poetiche in viaggio ad esplorare un immaginario incontro tra realtà e natura. Roberto Cogo presenterà una sua raccolta di poesie edita nel 2009 per L’Arcolaio di Forlì intitolata “Io cane” e Stefania Bortoli leggerà alcuni suoi testi inediti in corso di pubblicazione.
Roberto Cogo poeta e traduttore di Schio è autore di numerose raccolte poetiche e di pubblicazioni in riviste letterarie italiane e straniere. “Io cane” tratta un tema molto, anche troppo attuale, ne propone una sintesi il poeta Fabio Franzin: “… può suonare di bestemmia solo sfiorata in qualcosa che è invece amore assoluto alle specie tutte di questo nostro pianeta/realtà offese, la bestemmia del faggio malato / rivolta al mondo stravolto dalla nostra insolente apatia, che di intere potrebbe ormai cavarcene fuori dalla lingua a cornucopie, mi sembra già un programma, un’intenzione; è, la sfiorata imprecazione in questione, la bestemmia più gettonata nel nord-est, non così a caso, per chi sa la natura di certe connessioni: è la risposta rabbiosa a un tradimento, al tradimento del darsi quando cade in destino avverso, l’ingiuria verso questo ‘mona di mondo’, e il cane è l’animale fedele per antonomasia, uno degli animali più cari all’uomo, anche in poesia veneta”. Stefania Bortoli vive a Pove, è insegnante e fa parte del consiglio editoriale di “Opera Prima” collana di poesia curata da Flavio Ermini
L’appuntamento è ad ingresso libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.925 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.738 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.543 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.740 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.926 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.887 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.862 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.789 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.773 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.673 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.239 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.039 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.925 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili