Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Interviste

Palazzo Roberti e gli e(asy)Reader

Alcune riflessioni dei librai bassanesi sul fenomeno della diffusione degli eBook

Pubblicato il 19-10-2010
Visto 2.871 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ecco alcuni spunti di rilessione indubbiamente interessanti, commenti ed osservazioni sul tema a cura dello staff della libreria Palazzo Roberti.
"Indubbiamente all’orizzonte si profilano dei cambiamenti sostanziali nella fruizione e nel commercio di libri e pubblicazioni in generale.
Non va infatti dimenticato che i primi a soffrire la concorrenza di internet (riassumiamo con questa formula tutta una galassia di offerte come l’ e-commerce, le piattaforme digitali, gli eBook, le vendite online, etc.) sono stati proprio i quotidiani e i periodici cartacei, tanto che molti lettori di questo e altri articoli su Bassanonet ormai si tengono informati in ambito locale solo tramite questo mezzo virtuale.

concerto in libreria a Palazzo Roberti

La domanda ovviamente è: che tipo di cambiamenti? Positivi o negativi? Catastrofici o poco incisivi? Immediati o diluiti nei prossimi anni?
Magari fossimo in grado di dare delle risposte attendibili fin d’ora.
Certo possiamo fare delle valutazioni o calcolare sulle proiezioni della diffusione dell’eBook nel mercato statunitense probabili reazioni del mercato italiano.
Ma si resta nel campo delle statistiche e della certezza di essere smentiti in modo clamoroso.
Il Libro in Italia è sempre stato un argomento di grandissime discussioni, progetti, campagne mediatiche, i cui risultati sono stati per lo più limitati nei numeri e nel tempo.
In pratica il numero di lettori non è mai aumentato, anzi.
Lasciamo agli esperti valutazioni e spiegazioni sociologiche, economiche, storiche, culturali e politiche.
Ci limitiamo a procedere nel nostro cammino con le armi di sempre: esperienza, competenza, capacità di relazione, informazione e magari anche con l’umiltà di porci di fronte a questo nuovo fenomeno con la curiosità e l’interesse di chi non condanna e rifiuta a priori.
Gli argomenti a favore sono molti: velocità di acquisto, spazio fisico ridotto, risparmio di carta e quindi alberi, etc. ma altrettanti possono essere i contro: modesta diffusione delle connessioni veloci, costi ancora alti, difficoltà per i grandi gruppi nell’accordarsi etc. senza scordare i fattori psicologici come il profumo della carta, esplorare gli scaffali della libreria, il consiglio del libraio e così via.
Le campane a morto per il Libro sono suonate molte volte fin dai tempi di Gutenberg.
La vera sfida sarà non farci trovare impreparati!"

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.004 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.366 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.091 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.597 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.866 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.352 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.877 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.536 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 722 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.823 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.775 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.311 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.968 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.573 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.324 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.642 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.479 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.995 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.388 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili