Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Scienza, tecnica e lavoro nel mondo medievale

Dal 23 ottobre si rinnova a Bassano l’appuntamento col ciclo di conferenze del Centro Studi Ponzio di Cluny

Pubblicato il 05-10-2010
Visto 4.671 volte

“Una sfida? Forse. Un tema sfuggente, difficile da cogliere nelle sue più intime componenti, associato come è, il Medioevo, a un immaginario che lo vede rozzo, buio, arretrato. Ma la scienza non è nata nel Rinascimento e non ha le sue radici soltanto nel mondo occidentale. L’oriente arabo, la cultura giudaica e quella del lontano Oriente hanno molto contribuito alla crescita di un Occidente che è stato in grado di rielaborare autonomamente una ricerca scientifica - certo differente da quella che intendiamo oggi - profonda e multidisciplinare. Questo perché a partire dai Padri, passando attraverso personaggi più o meno noti, la speculazione filosofico-teologica e la sua applicazione nella realtà quotidiana hanno contribuito in maniera decisiva alla costruzione di un bagaglio di conoscenze al quale avrebbe attinto la cultura scientifica del XVI e del XVII secolo per giungere sino a noi”. Questa l’introduzione al ciclo di conferenze 2010-2011 organizzate a Bassano dall’associazione culturale Centro Ponzio di Cluny. Il Centro Studi propone dal 23 ottobre una serie di incontri dedicati all’approfondimento storico e alla conoscenza del passato, sede degli appuntamenti l’Istituto Scalabrini. Gli interventi sono a cura di esperti del settore, studiosi appassionati come Marco Ferrero, Angelo Chemin, Lino Canepari, Fabio Cavalli, Alvaro Barbieri, Graziano Alu, Renzo Fontana. Le tematiche indagano di volta in volta argomenti che riguardano la scienza, la tecnica e il mondo del lavoro nel mondo medievale, e spaziano dalla medicina all’astronomia, dall’arte delle armi all’alimentazione, dallo studio della distribuzione dell’acqua a quello di altre tecnologie applicate alla vita quotidiana.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 18.335 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.420 volte

3

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 10.408 volte

4

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 9.986 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 8.004 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 3.331 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 2.915 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 2.873 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.378 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.681 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.413 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.385 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.733 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 18.335 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.726 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.772 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.056 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.730 volte

10