Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

Workshop di teatro al Color Cafè

Da ottobre il Ridotto del Teatro Remondini ospita rivolto ai giovani il workshop Chinesis + Mnemònica

Pubblicato il 09-09-2010
Visto 3.290 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Over There le città perfomAttive.10 laboratorio di raccolta testimonianze e sintesi del contemporaneo propone da ottobre al Ridotto Remondini gestito dal Color Cafè un workshop di Teatro condotto dall’attrice e regista Barbara Riebolge.
Over There è un progetto di dimensione europea che intende riflettere e promuovere la cittadinanza e la partecipazione attiva dei giovani. Vincitore del bando del Programma «Gioventù in Azione» - Azione 1.2 dell’Unione Europea, il progetto intende promuovere in generale la cittadinanza attiva dei giovani ed in particolare la loro cittadinanza europea; si propone di sviluppare la solidarietà e promuovere la tolleranza per rafforzare la coesione sociale nell’Unione Europea; promuove la mutua comprensione nelle nuove generazioni dei differenti Paesi e contribuisce allo sviluppo della qualità dei sistemi di supporto per le attività dei giovani e le capacità/possibilità delle organizzazioni della società civile.
Il progetto, iniziato a maggio 2010, ha una durata di 12 mesi e intende coinvolgere un largo numero di partecipanti nelle diverse fasi del lavoro. Bassano, Castelfranco Veneto, Treviso, coi loro luoghi più significativi che diventano per l’occasione spazi scenici, le principali città coinvolte.

Arti performative e supporti artistici contemporanei costituiscono i veicoli privilegiati di diffusione del cammino e delle riflessioni proposte da Over There. Al workshop Chinesis + Mnemònica che si terrà a Bassano si affronterà un percorso in cui ciascuno sperimenterà un linguaggio espressivo personale all’interno di un lavoro corale e dove prenderanno vita delle storie nate dalle testimonianze ascoltate e raccolte. Il lavoro è volto alla creazione e allo sviluppo di un vocabolario personale che deriva da un profondo ascolto e movimento sia interiore (sensazioni, emozioni) sia esteriore (relazioni spaziali e corali). Il workshop prevede un incontro a settimana di 2 ore ed è aperto a giovani fino a 30 anni anche alla prima esperienza in ambito performativo. Il lavoro di ricerca teatrale e drammaturgica partirà dal training base dell’attore per avviare ad una più completa coscienza delle proprie capacità espressive.


Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.424 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.094 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.733 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.187 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.837 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 8.078 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.615 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.587 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.134 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.416 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.992 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.113 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.872 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.813 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.786 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.206 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.188 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.183 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.778 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.489 volte