Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Mostre

Un po' di ESTRO per Arianna

Apre al pubblico MAELSTRÖM ART GALLERY con la collettiva d'esordio "Estro", Arianna Piazza nuovamente a Milano

Pubblicato il 09-02-2010
Visto 2.971 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

MAELSTRÖM ART GALLERY ha scelto di presentare gli artisti che le hanno accordato fiducia tramite una mostra collettiva d’esordio (“ESTRO”), che rivela da subito la sua peculiarità: originale è stata la decisione di promuovere fotografi e pittori, che operano con TECNICHE E MATERIALI MOLTO DIFFERENTI FRA LORO.

Per “ESTRO”, si è voluto riunirli tutti assieme, dando a ciascuno la possibilità di esporre tre opere. L’accostamento di generi e tecniche diversi potrebbe sembrare azzardato, soprattutto in considerazione del fatto che la mostra (come suggerisce il titolo) è a tema libero. In realtà, si è trattato di una scelta ben precisa: quella di offrire uno spaccato significativo ed interessante

dell’arte contemporanea, nel suo creativo oscillare tra figurativo ed astratto, tra “disimpegnato” e “concettuale”.

Ad accomunare gli artisti, un grande ESTRO, un cuore pulsante per l’arte e il fatto che, nonostante la giovane età, abbiano già avuto l’opportunità di tenere mostre personali e/o collettive e di partecipare a manifestazioni di carattere nazionale (Premio Celeste, Premio Arte, Premio Terna, ecc.), ottenendo anche importanti e positivi riscontri dal mondo della critica.

Le loro forme espressive, chiaro e preciso frutto di un labor limae costante nel tempo, negli anni a venire certamente si perfezioneranno, grazie a personalissimi ed originali percorsi di ricerca, ma già oggi li si legge quali artisti autentici e promettenti, con un inconfondibile stile personale.

Percorrendo le differenti sale di un’unica mostra, sarà possibile ammirare il tatticismo cromatico di Alessandro Abate, le “inquietudini” di Giulia Cantù e i notturni di Tommaso Fiscaletti, apprezzando, nel contempo, la fotografia con intervento manuale di Sara Giannatempo, l’espressionismo fotografico degli oli su tela di Matteo Nannini, le buffe creature su plexiglas che popolano il mondo di Arianna Piazza e l’utilizzo di ruggine e “pigmenti poveri” nei lavori di Fabio Presti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.752 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.437 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.740 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.342 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.850 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.379 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.259 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili