Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
È tutto pronto per l'incontro con Franco Mussida a cura del Lions Club J. Da Ponte per il progetto “Musica Futura”, inaugurato circa due anni fa con l'allestimento della Sala Prove a Cantieri Giovani, a Bassano, e proseguito con una serie di incontri a scopo didattico con i maestri del Centro Professione Musica.
Il Seminario dello storico chitarrista della Premiata Forneria Marconi, fondatore del CPM, si terrà all'Auditorium Vivaldi di Cassola Giovedì 11 Marzo alle ore 20.30, e avrà come tema la composizione musicale: “Scrivere canzoni oggi” - questo il titolo della serata – ha l'obiettivo di mostrare i diversi aspetti che fanno di una canzone qualcosa di utile, fruibile e memorizzabile anche in relazione alla sensibilità che le nuove generazioni hanno per la musica popolare e di consumo.
Ad arricchire la serata e a fare di questa un'occasione assolutamente unica e imperdibile è il fatto che Franco Mussida imposterà il suo seminario proprio a partire dai brani che riceverà dai ragazzi del territorio bassanese. Tutti coloro che volessero partecipare attivamente all'incontro, infatti, potranno inviare precedentemente al CPM le proprie originali composizioni, consegnandole direttamente alla sede di Cantieri Giovani Venerdì 19 febbraio dalle 15 alle 18. Nei giorni successivi le demo saranno spedite a Milano, così da permettere al Maestro per ascoltarle e selezionarle: quelle giudicate più adatte all'incontro verranno scelte come base per l'approfondimento comune che sarà fatto durante il Seminario.

Il maestro Franco Mussida.
La serata e tutto il progetto vedono inoltre in collaborazione con Bassano Music & Trend, associazione nata proprio per sviluppare attività a carattere sociale e aggregativo giovanile per mezzo di iniziative legate principalmente alla musica.
Non c'è tempo da perdere, dunque: una sola canzone, di qualsiasi genere, inedita o cover (purché opportunamente riarrangiata) da consegnare a Cantieri Giovani (via Mercato Ortofrutticolo, 1) Venerdì 19 Febbraio, dalle 15 alle 18. Nel caso si fosse impossibilitati a far avere la demo nella data stabilita, e per qualsiasi altra informazione, è attiva una infoline ai numeri 0424 227207 e 347 1665302.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani