Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
È tutto pronto per l'incontro con Franco Mussida a cura del Lions Club J. Da Ponte per il progetto “Musica Futura”, inaugurato circa due anni fa con l'allestimento della Sala Prove a Cantieri Giovani, a Bassano, e proseguito con una serie di incontri a scopo didattico con i maestri del Centro Professione Musica.
Il Seminario dello storico chitarrista della Premiata Forneria Marconi, fondatore del CPM, si terrà all'Auditorium Vivaldi di Cassola Giovedì 11 Marzo alle ore 20.30, e avrà come tema la composizione musicale: “Scrivere canzoni oggi” - questo il titolo della serata – ha l'obiettivo di mostrare i diversi aspetti che fanno di una canzone qualcosa di utile, fruibile e memorizzabile anche in relazione alla sensibilità che le nuove generazioni hanno per la musica popolare e di consumo.
Ad arricchire la serata e a fare di questa un'occasione assolutamente unica e imperdibile è il fatto che Franco Mussida imposterà il suo seminario proprio a partire dai brani che riceverà dai ragazzi del territorio bassanese. Tutti coloro che volessero partecipare attivamente all'incontro, infatti, potranno inviare precedentemente al CPM le proprie originali composizioni, consegnandole direttamente alla sede di Cantieri Giovani Venerdì 19 febbraio dalle 15 alle 18. Nei giorni successivi le demo saranno spedite a Milano, così da permettere al Maestro per ascoltarle e selezionarle: quelle giudicate più adatte all'incontro verranno scelte come base per l'approfondimento comune che sarà fatto durante il Seminario.

Il maestro Franco Mussida.
La serata e tutto il progetto vedono inoltre in collaborazione con Bassano Music & Trend, associazione nata proprio per sviluppare attività a carattere sociale e aggregativo giovanile per mezzo di iniziative legate principalmente alla musica.
Non c'è tempo da perdere, dunque: una sola canzone, di qualsiasi genere, inedita o cover (purché opportunamente riarrangiata) da consegnare a Cantieri Giovani (via Mercato Ortofrutticolo, 1) Venerdì 19 Febbraio, dalle 15 alle 18. Nel caso si fosse impossibilitati a far avere la demo nella data stabilita, e per qualsiasi altra informazione, è attiva una infoline ai numeri 0424 227207 e 347 1665302.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole