Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 09:40
Sciopero dei treni in corso, disagi fino a domani alle 18
8 Jul 2025 09:26
Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le sorprese del “Trovatore”
Piacevole allestimento del capolavoro verdiano ad Opera Festival a Bassano. Un cast internazionale che ha conquistato il consenso del pubblico
Pubblicato il 22-11-2009
Visto 4.528 volte
Prima sorpresa: il direttore d'orchestra. “Ma è un ragazzino!” - ha mormorato qualcuno dalla platea del Palasport di Bassano alla prima del “Trovatore” allestito dalla produzione LI.VE: joint-venture artistica tra Bassano Opera Festival, Comune di Padova e Teatro Sociale di Rovigo.
Il direttore in questione è Omer M. Wellber, israeliano, e soprattutto giovanissimo. Nonostante l'anagrafe, ha condotto con grande sicurezza l'impegnativa partitura del capolavoro di Giuseppe Verdi.
Seconda sorpresa: la scenografia, firmata da Denis Krief che cura anche la regia e i costumi dell'opera. Essenziale, quasi minimalista. Sul palcoscenico, solo una grande struttura di legno a forma di libro, che gira le pagine a ogni cambio di scena e tra le cui pareti si è svolto il dramma dei protagonisti dell'opera.

Walter Fraccaro (Manrico) e Anna Smirnova (Azucena) nel "Trovatore" rappresentato a Bassano (foto Roberto Bosca)
Terza sorpresa: il cast. Cantanti davvero all'altezza della situazione, al punto da non far trasparire qualche piccolo problema di salute. Due degli interpreti - il baritono ucraino Vitaly Bilyy che impersona il Conte di Luna e il mezzosoprano russo Anna Smirnova, nel ruolo della zingara Azucena - seppur indisposti, hanno accettato di esibirsi lo stesso: sono stati tra i più applauditi.
Grande consenso anche per il tenore Walter Fraccaro, nelle vesti di Manrico e soprattutto per Kristin Lewis: intenso soprano statunitense, che ha conquistato letteralmente il pubblico con la sua interpretazione di Leonora. Piacevole riscontro anche per il basso Roberto Tagliavini, a cui - nei panni di Ferrando - è toccato il non facile compito di reggere da solo, assieme al coro, la scena di apertura del melodramma verdiano.
L'allestimento bassanese del “Trovatore” - per l'esecuzione dell'Orchestra Filarmonia Veneta e con il Coro Lirico Veneto LI.VE diretto da Giorgio Mazzucato - ha dunque confermato le attese, raccontando in maniera rispettosa dei canoni verdiani e allo stesso tempo anticonvenzionale la struggente vicenda dei due rivali Manrico e Conte di Luna, avversari di spada e soprattutto d'amore per Leonora, inconsapevoli protagonisti di un equivoco architettato da Azucena, fino al tragico colpo di scena finale.
Si replica domani pomeriggio, domenica 22 novembre, alle 15.30.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia