Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Ora gli sms si mandano a Et

Da oggi fino al 24 agosto, sul sito www.HelloFromEarth.net sarà dunque possibile inviare messaggi che saranno trasmessi a Gliese 581d, il più vicino pianeta simile alla Terra fuori dal sistema solare.

Pubblicato il 20-08-2009
Visto 3.687 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Stanchi di inviare sms ai soliti amici? Se desiderate comunicare con Et un sito australiano fa al caso vostro. Consentirà infatti agli utenti di inviare brevi messaggi di testo destinati agli alieni.
Da oggi fino al 24 agosto, sul sito www.HelloFromEarth.net sarà dunque possibile inviare messaggi che saranno trasmessi a Gliese 581d, il più vicino pianeta simile alla Terra fuori dal sistema solare.
Purtroppo i tempi di invio sono decisamente lunghi, circa 20 anni, oltre a non esserci garanzie di risposta.“E’ come un messaggio in bottiglia tra le stelle. Quello che è interessante non è se c’è qualcuno che ascolta, ma quello che la gente dirà alla vita intelligente su un altro pianeta”, ha detto il portavoce del progetto Wilson da Silva. “Hello From Earth è il nostro modo di dimostrare che la scienza può rendere possibile l’impossibile. Siamo stati sulla luna e ora possiamo parlare alle stelle”, ha poi aggiunto.

I messaggi, che saranno trasmessi dal Canberra Deep Space Communication Complex, con la cooperazione della Nasa, fanno parte del progetto “Settimana della scienza australiana”.
A inviare il primo messaggio è stato il ministro della Scienza Kim Carr, che ha scritto:”Ciao dall’Australia sul pianeta che chiamiamo Terra. Questi messaggi esprimono i sogni della nostra gente per il futuro. Vogliamo dividere questi sogni con voi. Da bambino, come molti australiani, guardavo le stelle e mi chiedevo cosa ci fosse. Ora la scienza mi permette di inviare un messaggio personale che potrebbero rispondere a quella domanda”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.563 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.702 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.565 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.374 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.352 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.056 volte

7

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 6.071 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.058 volte

9

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 5.421 volte

10

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 2.862 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.237 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.281 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.472 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.156 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.867 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.630 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.732 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.531 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.391 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.305 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili