Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Di come una fotografia sappia raccontare

Mercoledì 2 aprile, a Marostica, Teatris e Marostica Fotografia 1979 metteranno in scena la storia dell'antico opificio Azzolin

Pubblicato il 25-03-2025
Visto 4.854 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mercoledì 2 aprile, Marostica Fotografia 1979, gruppo storico della città degli scacchi, in collaborazione con la Compagnia Teatris invita a parlare di fotografia coniugando scatti e teatro con “L’Opificio”, pièce tratta da un testo scritto appositamente dall’autrice Laura Primon.
Lo spettacolo è ispirato a un libro fotografico realizzato dal fotografo Sergio Sartori, proposto in un adattamento operato da Gabriella Strada, presidente di Marostica Fotografia 1979, che ne ha curato anche la regia.
Un atto unico, in cui i due protagonisti, interpretati dagli attori Marta e Fulvio Tissi, membri di Teatris, usando il linguaggio dell’immagine fotografica racconteranno il glorioso passato dell’antico opificio Azzolin, tuttora esistente all’interno della cinta muraria di Marostica ma abbandonato da molto tempo e destinato all’abbattimento. Un edificio morente, come viene definito nel testo, ma che, nelle fotografie che Sergio Sartori ha scattato nel 2007, sembra risuonare ancora del lavoro, delle voci, dei passi dei numerosi operai che vi erano occupati.

ex opificio Azzolin, a Marostica

La fotografia, quindi, come testimonianza, come memoria indelebile del passato e delle esperienze umane, positive o negative che siano. Il gruppo fotografico promuove queste prassi raccogliendo e archiviando materiale fotografico su Marostica e il suo territorio (e non solo), ricucendo lo stretto legame che esiste tra il passato, custodito dalla memoria, la comprensione del presente e la costruzione del futuro.
L’appuntamento è fissato per le ore 20.30, lo spettacolo sarà ospitato nella Sala polifunzionale San Marco di Marostica.
L’entrata è libera, senza obbligo di prenotazione. Per informazioni: tel. 3452397740 – info@marosticafotografia1979.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.143 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.616 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 7.078 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 6.423 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 4.024 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 3.928 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.652 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.541 volte

9

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 2.393 volte

10

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.391 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.051 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.061 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.671 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.028 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.613 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.361 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.721 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.526 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.425 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.584 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili