Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 20:44
L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
29 Sep 2023 20:55
L'antitrust Usa, causa Amazon per tutelare la concorrenza leale
29 Sep 2023 19:55
++ Fedez, sono in ospedale, mi hanno salvato la vita ++
29 Sep 2023 20:01
Salvini, 'minacce di morte, ma nessuna paura'
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
29 Sep 2023 18:56
New York allagata, metà delle linee della metro sospese
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Operaestate chiude la stagione con Don Pasquale
Domenica 10 ottobre, a chiudere la 41^ edizione di Operaestate Festival un appuntamento dedicato alla lirica in scena in Sala Da Ponte
Pubblicato il 08-10-2021
Visto 3.787 volte
Domenica 10 ottobre, Operaestate chiude la 41^ edizione del Festival un appuntamento dedicato alla lirica, con il debutto del Don Pasquale di Donizetti per la regia di Giuseppe Emiliani.
Una nuova coproduzione, quella che sarà ospitata in Sala Teatro Da Ponte, voluta da Operaestate Festival Veneto in collaborazione con la Città di Bassano e quella di Padova, il Teatro Comunale di Treviso e il Teatro Sociale di Rovigo.
Il cast dell’opera sarà composto dai vincitori del 49° concorso internazionale per cantanti “Toti Dal Monte”: il basso Adolfo Corrado, che vestirà i panni del protagonista Don Pasquale, la soprano Giulia Mazzola, a interpretare Norina, e il baritono Matteo Guerzé nella parte del Dottor Malatesta; con loro saranno i tenori Pietro Adaini-Ernesto e Antonio Feltracco-Notaro. Il progetto visuale delle scene sarà a cura di Federico Cautero; i costumi sono firmati da Stefano Nicolao. Le musiche di Gaetano Donizetti saranno eseguite dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta dal Maestro Giancarlo Andreatta.
bozzetto di scena del Don Pasquale coprodotto da Operaestate
Il regista Giuseppe Emiliani dal 1979 a oggi ha collaborato con i principali teatri italiani e in particolare con lo Stabile del Veneto, si cimenta qui con Don Pasquale, capolavoro ottocentesco e ultimo successo del compositore bergamasco gioiello dell’opera comica ottocentesca. Il libretto, opera dello stesso Donizetti e di Giovanni Ruffini, realizzato su commissione del Théâtre Italien di Parigi, è ricalcato sul dramma giocoso di Angelo Anelli Ser Marcantonio, musicato da Stefano Pavesi nel 1810.
Tra tanto diletto e con riferimenti alla Commedia dell’Arte si mette in scena però una riflessione lucida, disincantata, spietata sulla vecchiaia e sul contrasto generazionale. Dopo il debutto a Bassano, alle ore 15.30 di domenica, l’opera sarà ripresa anche nei cartelloni lirici del Comunale di Treviso (22 e 24 ottobre), del Verdi di Padova (31 ottobre) e del Sociale di Rovigo (17 e19 dicembre).
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0424524214; www.operaestate.it
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri