Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
27 Jan 2023 19:10
#AccadeOggi
27 Jan 2023 18:55
Hit Parade, con Rush! Maneskin in testa tra album e vinili
27 Jan 2023 18:50
Tra Crosetto e ministro Francia proficuo incontro
27 Jan 2023 18:37
Serie A: Atalanta-Sampdoria
27 Jan 2023 18:14
Maltempo: scomparsa nella neve, individuato il corpo
27 Jan 2023 17:57
Da Cannes a Venezia, Zelensky punta sugli show
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Le Oscillazioni di Trevisan "dal vivo" al Comunale
Martedì 30 giugno, al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, Matteo Cremon proporrà la restituzione della residenza artistica dedicata al testo dello scrittore vicentino
Pubblicato il 25-06-2020
Visto 953 volte
Il Teatro Comunale di Vicenza martedì 30 giugno ritorna ad aprire le porte al pubblico al suo Ridotto, che per l’occasione, in ottemperanza alla normativa vigente di prevenzione alla diffusione del Covid-19, potrà accogliere 100 spettatori.
In programma ci sarà la restituzione dell’analisi drammaturgica realizzata dall’attore teatrale e televisivo Matteo Cremon di un monologo scritto da Vitaliano Trevisan intitolato Oscillazioni (ora contenuto in Due monologhi, edizioni Einaudi, 2009).
Cremon, che di recente ha interpretato anche Il cerchio rosso, per la drammaturgia di Trevisan, è stato protagonista di una residenza artistica che ha avuto come oggetto la costruzione del personaggio che monologa nel testo e che ha guardato alle ipotesi di sviluppo della messa in scena. Lo studio è stato realizzato in collaborazione con Valentina Brusaferro, Stefano Piermatteo, Andrea Santini e con il sostegno dell’associazione culturale “NIM-Neuroni In Movimento”, di cui Cremon è fondatore.

Matteo Cremon
Il lavoro è inserito all’interno dell’iniziativa We Art 3, un progetto di residenze artistiche riguardante danza, teatro e circo del Teatro Comunale di Vicenza riconosciuto e sostenuto dal MiBACT e dalla Regione del Veneto. La residenza, in questo caso si è articolata in 15 giorni, vista come strumento necessario per la sperimentazione, la verifica e il sostegno di nuove linee di creazione e nuove poetiche.
La partecipazione all’evento è consigliata a un pubblico adulto. Protagonista del testo drammaturgico di Trevisan e della pièce è un uomo di circa quarant’anni che si rifiuta di “caninizzarsi”, e che dà voce ai suoi pensieri sospesi come lui su una corda da funambolo: la vita si snoda attraverso un’oscillazione di significati.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.45, per le prenotazioni: bit.ly/3eMHZjn.
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar