Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Una confraternita in libreria

Giovedì 26 aprile, al Ridotto del teatro Remondini, la presentazione del nuovo libro di Marco Cavalli dedicato a Virgilio Scapin

Pubblicato il 24-04-2018
Visto 2.194 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Fa tappa anche in città, giovedì 26 aprile, la presentazione del nuovo libro di Marco Cavalli dedicato a Virgilio Scapin. Ospitato al Ridotto del teatro Remondini e organizzato dal Color Cafè con l’associazione Orizzonti di Carta, l’incontro sarà introdotto da Mattia Pontarollo, che converserà con l’autore.
Un salotto bassanese, per il ricordo appassionato e grato che ha come protagonista Scapin (Vicenza, 1932-2006), fascinoso testimone di una cultura e di una sensibilità del tutto vicentine e novecentesche, che il critico letterario, presidente della giuria del premio che Breganze ha dedicato al celebre autore de I magnasoéte, ha messo su carta per Ronzani Editore nella pubblicazione intitolata: La compagnia di Virgilio.
“Storie di libri e amici nella Vicenza di Virgilio Scapin”, è precisato nel sottotitolo, storie fatte di gesti e di parole — in quest’ordine, come deve essere tra amici; storie che abitano la memoria, raccolte e rieditate, che negli incontri si fanno testimonianza viva narrate da Cavalli, che frequentò fin da giovanissimo quella “compagnia” dall’assetto apertamente teatrale composta da autori, grandi scrittori e intellettuali, tra questi Luigi Meneghello, Fernando Bandini, Goffredo Parise, Neri Pozza, e poi da attori di chiara fama, da vicentini illustri, ma anche da emeriti sconosciuti, lettori e gente comune che frequentava la storica libreria-galleria “Due Ruote”, gli acquirenti, tutti raccolti attorno alla figura totemica, appollaiata sullo sgabello ma fremente di vita, del titolare.

Virgilio Scapin

Suddiviso in capitoli, il libro contiene anche un testo di Maurizia Veladiano e un’intervista inedita a Goffredo Parise.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 9.892 volte

2

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 9.855 volte

3

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 9.796 volte

4

Politica

17-06-2025

Lettera 22

Visto 9.549 volte

5

Green Economy

18-06-2025

Paolo Nespoli incanta Bassano

Visto 8.197 volte

6

Attualità

19-06-2025

Re.Motion

Visto 4.769 volte

7

Attualità

19-06-2025

Mini e Maxi

Visto 4.606 volte

8

Attualità

19-06-2025

Genio Pontieri

Visto 4.583 volte

9

Magazine

17-06-2025

Resistere: nel gran finale, l'appuntamento alla 10^ edizione

Visto 3.732 volte

10

Incontri

14-06-2025

Governare, con eleganza, il tempo

Visto 3.701 volte

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.571 volte

2

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.512 volte

3

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 11.043 volte

4

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.969 volte

5

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.782 volte

6

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.623 volte

7

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 10.422 volte

8

Attualità

23-05-2025

Voci di corridoio

Visto 10.402 volte

9

Attualità

22-05-2025

L’uomo senza scampo

Visto 10.212 volte

10

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.134 volte