Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Una confraternita in libreria
Giovedì 26 aprile, al Ridotto del teatro Remondini, la presentazione del nuovo libro di Marco Cavalli dedicato a Virgilio Scapin
Pubblicato il 24-04-2018
Visto 2.165 volte
Fa tappa anche in città, giovedì 26 aprile, la presentazione del nuovo libro di Marco Cavalli dedicato a Virgilio Scapin. Ospitato al Ridotto del teatro Remondini e organizzato dal Color Cafè con l’associazione Orizzonti di Carta, l’incontro sarà introdotto da Mattia Pontarollo, che converserà con l’autore.
Un salotto bassanese, per il ricordo appassionato e grato che ha come protagonista Scapin (Vicenza, 1932-2006), fascinoso testimone di una cultura e di una sensibilità del tutto vicentine e novecentesche, che il critico letterario, presidente della giuria del premio che Breganze ha dedicato al celebre autore de I magnasoéte, ha messo su carta per Ronzani Editore nella pubblicazione intitolata: La compagnia di Virgilio.
“Storie di libri e amici nella Vicenza di Virgilio Scapin”, è precisato nel sottotitolo, storie fatte di gesti e di parole — in quest’ordine, come deve essere tra amici; storie che abitano la memoria, raccolte e rieditate, che negli incontri si fanno testimonianza viva narrate da Cavalli, che frequentò fin da giovanissimo quella “compagnia” dall’assetto apertamente teatrale composta da autori, grandi scrittori e intellettuali, tra questi Luigi Meneghello, Fernando Bandini, Goffredo Parise, Neri Pozza, e poi da attori di chiara fama, da vicentini illustri, ma anche da emeriti sconosciuti, lettori e gente comune che frequentava la storica libreria-galleria “Due Ruote”, gli acquirenti, tutti raccolti attorno alla figura totemica, appollaiata sullo sgabello ma fremente di vita, del titolare.

Virgilio Scapin
Suddiviso in capitoli, il libro contiene anche un testo di Maurizia Veladiano e un’intervista inedita a Goffredo Parise.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole