Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Una confraternita in libreria

Giovedì 26 aprile, al Ridotto del teatro Remondini, la presentazione del nuovo libro di Marco Cavalli dedicato a Virgilio Scapin

Pubblicato il 24-04-2018
Visto 2.291 volte

Pubblicità

Fa tappa anche in città, giovedì 26 aprile, la presentazione del nuovo libro di Marco Cavalli dedicato a Virgilio Scapin. Ospitato al Ridotto del teatro Remondini e organizzato dal Color Cafè con l’associazione Orizzonti di Carta, l’incontro sarà introdotto da Mattia Pontarollo, che converserà con l’autore.
Un salotto bassanese, per il ricordo appassionato e grato che ha come protagonista Scapin (Vicenza, 1932-2006), fascinoso testimone di una cultura e di una sensibilità del tutto vicentine e novecentesche, che il critico letterario, presidente della giuria del premio che Breganze ha dedicato al celebre autore de I magnasoéte, ha messo su carta per Ronzani Editore nella pubblicazione intitolata: La compagnia di Virgilio.
“Storie di libri e amici nella Vicenza di Virgilio Scapin”, è precisato nel sottotitolo, storie fatte di gesti e di parole — in quest’ordine, come deve essere tra amici; storie che abitano la memoria, raccolte e rieditate, che negli incontri si fanno testimonianza viva narrate da Cavalli, che frequentò fin da giovanissimo quella “compagnia” dall’assetto apertamente teatrale composta da autori, grandi scrittori e intellettuali, tra questi Luigi Meneghello, Fernando Bandini, Goffredo Parise, Neri Pozza, e poi da attori di chiara fama, da vicentini illustri, ma anche da emeriti sconosciuti, lettori e gente comune che frequentava la storica libreria-galleria “Due Ruote”, gli acquirenti, tutti raccolti attorno alla figura totemica, appollaiata sullo sgabello ma fremente di vita, del titolare.

Virgilio Scapin

Suddiviso in capitoli, il libro contiene anche un testo di Maurizia Veladiano e un’intervista inedita a Goffredo Parise.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.141 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 9.706 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.895 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.205 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.904 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.751 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.557 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.001 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.360 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.292 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.395 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.505 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.371 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.215 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.209 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.887 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.779 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.572 volte