Nella notte di Dostoevskij
Al via da lunedì 19 febbraio, in Carteria Tassotti, "Interno notte", un ciclo di tre incontri dedicati a un grande classico della letteratura

Museo delle fogne, a Parigi
Al via da lunedì 19 febbraio, in Carteria Tassotti, l’ormai tradizionale appuntamento che l’associazione bassanese “Orizzonti di carta” dedica alla lettura e all’approfondimento di un classico della letteratura. Dopo Errore e passione di Theodor Fontane, protagonista dell’edizione 2017 del corso intitolato “Il talento del lettore”, in primo piano in questo ciclo di tre incontri settimanali, che si concluderà lunedì 5 marzo, ci sarà Ricordi dal sottosuolo, scritto da Fëdor Dostoevskij.
A parlare dal sottosuolo dei suoi “primi quarant’anni” è un uomo malato, abietto, un impiegato russo nevrotico e insoddisfatto che racconta la sua vita in un monologo interiore, scrutando i labirinti scuri della psiche e i mostri creati dalla società “civile”.
Pubblicato in Russia nel 1864, oltre centocinquant’anni fa, prima della nascita della psicanalisi, e suddiviso in due capitoli, intitolati “Il sottosuolo” e “A proposito della neve bagnata”, il romanzo rappresenta uno spartiacque all’interno dell’opera di Dostoevskij e anticipa la genesi di Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov. Un libro di scavo, da leggere come una novità editoriale, dove lo scrittore ha ritratto magistralmente lo spazio oscuro che abita la letteratura e l’animo umano.
L’incontro ravvicinato con le memorie e i capolavori di Dostoevskij sarà guidato dal critico letterario Marco Cavalli.
Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20.30.
Per informazioni e iscrizioni: orizzontidicarta.org
Ultimora
Attualità Piazza Libertà
Alessandro Tich | 3 ore e 52 minuti fa
Magazine Da Marostica: Fino alla Luna
Laura Vicenzi | 7 ore e 17 minuti fa
Attualità Tempo debito
Alessandro Tich | 21 ore fa
Attualità Gelato all'Asparago
Alessandro Tich | 22 ore fa
10 Apr 2021 15:26
10 Apr 2021 14:23
10 Apr 2021 16:02
10 Apr 2021 11:15
10 Apr 2021 11:29
10 Apr 2021 09:51
10 Apr 2021 12:02
10 Apr 2021 16:37
10 Apr 2021 16:42
Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
10 Apr 2021 15:27
10 Apr 2021 16:50
Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
10 Apr 2021 13:26
10 Apr 2021 13:24
Irlanda: premier, con violenza Nord rischio ritorno anni bui
10 Apr 2021 12:25
Il 10 aprile:
- 10-04-2020Pasquarantena
- 10-04-2020Autoprotezione Civile
- 10-04-2019Brothers in Arms
- 10-04-2019Ruota l'incarico
- 10-04-2018Teste di palo
- 10-04-2018Ciclo storico
- 10-04-2017TeleCamera
- 10-04-2017Papa Lanzinger
- 10-04-2014Cartigliano a 5 Stelle
- 10-04-2014Il PD e il Fattore B
- 10-04-2013Il “tesoro” di Marchesane
- 10-04-2012“Nonne al lavoro...e i nipoti?”. Un incontro della CGIL
- 10-04-2012Rosà. “Continuità e Rinnovamento”: secondo incontro con la cittadinanza
- 10-04-2012Dialogando: secondo appuntamento
- 10-04-2012Pro Bassano: nominati i nuovi vertici
- 10-04-2012Piazzale Giardino: quattro giorni di passione
- 10-04-2012Cuore Civico: “Chiediamo trasparenza e informazione”
- 10-04-2012E spunta la scritta “Lega ladrona”
- 10-04-2010Ecco la giunta Zaia. Riconfermata la Donazzan
- 10-04-2009DNA e OGM “senza censura”
- 10-04-2009“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"
- 10-04-2009Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”