Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Corsi

Nella notte di Dostoevskij

Al via da lunedì 19 febbraio, in Carteria Tassotti, "Interno notte", un ciclo di tre incontri dedicati a un grande classico della letteratura

Pubblicato il 15-02-2018
Visto 2.251 volte

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena Pavan

Al via da lunedì 19 febbraio, in Carteria Tassotti, l’ormai tradizionale appuntamento che l’associazione bassanese “Orizzonti di carta” dedica alla lettura e all’approfondimento di un classico della letteratura. Dopo Errore e passione di Theodor Fontane, protagonista dell’edizione 2017 del corso intitolato “Il talento del lettore”, in primo piano in questo ciclo di tre incontri settimanali, che si concluderà lunedì 5 marzo, ci sarà Ricordi dal sottosuolo, scritto da Fëdor Dostoevskij.
A parlare dal sottosuolo dei suoi “primi quarant’anni” è un uomo malato, abietto, un impiegato russo nevrotico e insoddisfatto che racconta la sua vita in un monologo interiore, scrutando i labirinti scuri della psiche e i mostri creati dalla società “civile”.
Pubblicato in Russia nel 1864, oltre centocinquant’anni fa, prima della nascita della psicanalisi, e suddiviso in due capitoli, intitolati “Il sottosuolo” e “A proposito della neve bagnata”, il romanzo rappresenta uno spartiacque all’interno dell’opera di Dostoevskij e anticipa la genesi di Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov. Un libro di scavo, da leggere come una novità editoriale, dove lo scrittore ha ritratto magistralmente lo spazio oscuro che abita la letteratura e l’animo umano.

Museo delle fogne, a Parigi

L’incontro ravvicinato con le memorie e i capolavori di Dostoevskij sarà guidato dal critico letterario Marco Cavalli.
Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20.30.
Per informazioni e iscrizioni: orizzontidicarta.org

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 19.610 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.666 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 8.603 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 8.072 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 6.467 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 5.463 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.648 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.628 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.546 volte

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.348 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.334 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.682 volte

4

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 19.610 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.667 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.666 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.973 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.437 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.334 volte