Il fruscio degli altri
Prenderà avvio il 16 novembre, a Marostica, l'undicesima edizione del corso di scrittura creativa organizzato dall'associazione "La Fucina Letteraria", che sarà dedicato alla scrittura autobiografica

dal sito del Piccolo Museo del diario, di Pieve Santo Stefano (Arezzo)
È giunto all’undicesima edizione, il corso di scrittura creativa organizzato dall’associazione culturale “La Fucina Letteraria”. Undici anni di letture e scritture che hanno coinvolto nel tempo oltre un centinaio di corsisti e simpatizzanti, per questa ricca e consolidata proposta culturale offerta dall’associazione che opera soprattutto a Marostica, ma che promuove varie iniziative culturali anche nel Bassanese.
Realizzata in collaborazione con la Biblioteca civica di Marostica “Pietro Ragazzoni”, l’iniziativa gode del patrocinio del Comune e della Consulta fra le associazioni del territorio. Il corso, negli anni, ha affrontato diversi generi letterari (dal racconto alla favola, dal genere epistolare alla ghost story, dalla creazione di personaggi da romanzo al giallo e alla scrittura per il teatro). Condotto nelle prime edizioni dal professor Gianni Giolo, il corso è poi proseguito sotto la direzione di Marco Cavalli, docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza, critico letterario e traduttore.
L’edizione 2017/2018 del corso esplorerà il genere dell’autobiografia: otto incontri quindicinali, a partire dal 16 novembre fino all’8 marzo, saranno dedicati a scoprire misteri e fascino della scrittura autobiografica.
«Esiste un rapporto molto stretto tra l’autobiografia (e la biografia) e la creazione letteraria. Nella costruzione delle storie, molti elementi portanti fanno riferimento a esperienze personali dell’autore, al suo vissuto o a elaborazioni di fantasie o paure. È stato così per grandi scrittori come Marcel Proust, Charles Dickens, Fëdor Dostoevskij, Franz Kafka e molti altri. Sarà bello fermarsi ad ascoltare insieme il “fruscio degli altri”», spiegano gli organizzatori.
Il ciclo di incontri, intitolato “Parlami di te…”, si articolerà nella forma del ragionamento su testi d’autore, soprattutto letterari ma non solo, e sull’analisi di quelli prodotti dai corsisti che vorranno cimentarsi con la scrittura. Informazioni alla mail: lafucinaletteraria@gmail.com
Ultimora
Il "Tich" nervoso Covid Coffee
Alessandro Tich | 6 ore e 58 minuti fa
Attualità Piazza Libertà
Alessandro Tich | 1 giorni e 10 ore fa
Magazine Da Marostica: Fino alla Luna
Laura Vicenzi | 1 giorni e 14 ore fa
Attualità Tempo debito
Alessandro Tich | 2 giorni e 3 ore fa
11 Apr 2021 14:41
10 Apr 2021 15:26
10 Apr 2021 14:23
10 Apr 2021 16:02
10 Apr 2021 11:15
10 Apr 2021 11:29
10 Apr 2021 09:51
11 Apr 2021 23:12
11 Apr 2021 22:36
11 Apr 2021 19:58
11 Apr 2021 19:32
11 Apr 2021 18:55
11 Apr 2021 19:36
11 Apr 2021 18:23
Il 11 aprile:
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?