Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 17:25
15 Sep 2025 17:04
15 Sep 2025 16:27
15 Sep 2025 15:39
15 Sep 2025 14:02
15 Sep 2025 13:15
16 Sep 2025 00:13
15 Sep 2025 23:09
15 Sep 2025 22:51
15 Sep 2025 22:32
15 Sep 2025 21:25
15 Sep 2025 20:42
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 07-09-2017
Visto 2.410 volte
Domenica 10 settembre, all'eremo di San Giorgio, a Solagna, il Canzoniere Letterario propone un incontro-spettacolo dal titolo: Un'idea di appartenenza, con testi e canzoni di Giorgio Gaber e altri contributi.
Il gruppo bassanese ridà voce all'attività musicale e teatrale del sodalizio artistico Gaber/Luporini, durato per oltre trent’anni, che ha affrontato tematiche ancora dense di attualità e che rappresenta un'eredità intellettuale e culturale importante per chi non smette di inseguire gli ideali di libertà e di autonomia di pensiero.
Per chi volesse approfondire, lo storico coautore e amico di Gaber, Sandro Luporini, ne racconta la storia, particolari e aneddoti nel libro G. - Vi racconto Gaber (Oscar Mondadori, 2013, 314 pagine, 10,50 euro). Il repertorio di Giorgio Gaber è sterminato, e grazie ai suoi dischi e spettacoli è possibile ripercorrere la storia dell’Italia civile e culturale dagli anni Sessanta al Duemila. Il tema dell'idea di appartenenza è quello attorno al quale fa ruotare il suo spettacolo il Canzoniere Letterario, che sarà eseguito interamente in acustico.
il Canzoniere Letterario (fonte Facebook)
L’inizio dell’appuntamento è fissato per le ore 20 (per il ritorno gli organizzatori consigliano di portare una torcia elettrica).
L’ingresso è libero.