Ultimora
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 23:15
Manifestanti pro Pal a Udine con le transenne contro blindati. Feriti due giornalisti
14 Oct 2025 22:53
Qualificazioni mondiali, Italia-Israele 3-0, gli Azzurri si assicurano un posto ai play off
14 Oct 2025 20:54
Qualificazioni mondiali, in campo Italia-Israele
14 Oct 2025 20:33
Medio Oriente, Israele vuole tutti i corpi dei rapiti e chiude Rafah
14 Oct 2025 20:13
Francia: la mossa di Lecornu, sospesa la riforma delle pensioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Una favola nera, per Operaestate
Al Teatro Remondini, giovedì 3 agosto, il programma di Operaestate Festival Veneto porterà in scena lo spettacolo La Scortecata, riscritta da Emma Dante
Pubblicato il 02-08-2017
Visto 2.597 volte
Al Teatro Remondini, giovedì 3 agosto, il programma di Operaestate Festival Veneto porterà in scena lo spettacolo La Scortecata, di Emma Dante, una produzione del Festival di Spoleto 60 e del Teatro Biondo di Palermo.
Si tratta di una riscrittura, creata dalla stessa Dante, tratta da Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille, una raccolta di favole bellissime e tremende, come è giusto che siano le favole, scritta in lingua napoletana nel Seicento da Giambattista Basile. L'opera è composta da cinquanta novelle ambientate in Basilicata e in Campania, raccontate in cinque giorni. Nel Pentamerone di Basile, La Scortecata viene narrata nella prima giornata, che annovera tra i suoi capolavori anche La gatta Cenerentola, l’antica versione di Cenerentola a cui attingeranno più tardi Charles Perrault e i Fratelli Grimm.
Nessuna cornice edulcorata, da cake design, in questa come in molte altre novelle antiche della raccolta, che sarà narrata in un atto unico dal palco del Remondini: il titolo macabro, truculento, fa da sfondo e da epilogo a una storia che parla di vecchiaia e di desiderio, due temi che male si associano nel politically correct dell’immaginario collettivo, soprattutto se a perdere se stesse e la vita nelle selve di questo desiderio di gioventù e d’amore fuori orario sono le donne.

A interpretare i personaggi femminili (e il principe) de La Scortecata messa in scena dalla regista palermitana saranno due attori, Salvatore D’Onofrio e Carmine Maringola, seguendo il modello della tradizione antica del teatro e per tradurre quell’invalidazione dei confini di genere che subentra naturalmente nei tratti somatici con l’avanzare della vecchiaia. Comicità e dramma si intrecciano grazie al linguaggio che rimane il protagonista nei testi di Basile.
L’inizio dello spettacolo è in programma alle ore 21.
Ulteriori informazioni: biglietteria del Festival tel. 0424524214 (dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30) e all’indirizzo operaestate@comune.bassano.vi.it
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”