Ultimora
2 Feb 2023 18:46
Autonomia: Zaia, oggi una giornata storica
2 Feb 2023 18:46
Approvato ddl su Autonomia differenziata, applausi in Cdm
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
2 Feb 2023 13:37
Collezione Guggenheim Venezia e Cnr studiano ambiente del museo
2 Feb 2023 11:29
Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria
3 Feb 2023 22:04
Nuova tragedia nel Canale di Sicilia, morti 10 migranti
3 Feb 2023 21:54
Iran: Teheran rilascia il regista Panahi dopo 7 mesi di cella
3 Feb 2023 21:10
Meloni-Scholz uniti su Kiev, resta il nodo degli aiuti di Stato
3 Feb 2023 20:58
Anarchici in piazza, manifesti choc a La Sapienza
3 Feb 2023 20:42
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 20:43
Orchestra Santa Cecilia conquista Parigi con Pappano e Olaffson
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una favola nera, per Operaestate
Al Teatro Remondini, giovedì 3 agosto, il programma di Operaestate Festival Veneto porterà in scena lo spettacolo La Scortecata, riscritta da Emma Dante
Pubblicato il 02-08-2017
Visto 1.952 volte
Al Teatro Remondini, giovedì 3 agosto, il programma di Operaestate Festival Veneto porterà in scena lo spettacolo La Scortecata, di Emma Dante, una produzione del Festival di Spoleto 60 e del Teatro Biondo di Palermo.
Si tratta di una riscrittura, creata dalla stessa Dante, tratta da Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille, una raccolta di favole bellissime e tremende, come è giusto che siano le favole, scritta in lingua napoletana nel Seicento da Giambattista Basile. L'opera è composta da cinquanta novelle ambientate in Basilicata e in Campania, raccontate in cinque giorni. Nel Pentamerone di Basile, La Scortecata viene narrata nella prima giornata, che annovera tra i suoi capolavori anche La gatta Cenerentola, l’antica versione di Cenerentola a cui attingeranno più tardi Charles Perrault e i Fratelli Grimm.
Nessuna cornice edulcorata, da cake design, in questa come in molte altre novelle antiche della raccolta, che sarà narrata in un atto unico dal palco del Remondini: il titolo macabro, truculento, fa da sfondo e da epilogo a una storia che parla di vecchiaia e di desiderio, due temi che male si associano nel politically correct dell’immaginario collettivo, soprattutto se a perdere se stesse e la vita nelle selve di questo desiderio di gioventù e d’amore fuori orario sono le donne.

A interpretare i personaggi femminili (e il principe) de La Scortecata messa in scena dalla regista palermitana saranno due attori, Salvatore D’Onofrio e Carmine Maringola, seguendo il modello della tradizione antica del teatro e per tradurre quell’invalidazione dei confini di genere che subentra naturalmente nei tratti somatici con l’avanzare della vecchiaia. Comicità e dramma si intrecciano grazie al linguaggio che rimane il protagonista nei testi di Basile.
L’inizio dello spettacolo è in programma alle ore 21.
Ulteriori informazioni: biglietteria del Festival tel. 0424524214 (dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30) e all’indirizzo operaestate@comune.bassano.vi.it
Il 04 febbraio
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi