Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Una città che legge
Giovedì 20 aprile, torna in città il Flash Book Mob
Pubblicato il 18-04-2017
Visto 1.626 volte
Giovedì 20 aprile, la città di Bassano e la Biblioteca sanno coinvolte come ormai da tradizione nel Flash Book Mob, evento spettacolare organizzato a corollario della Giornata internazionale del Libro e del diritto d’autore, che si celebrerà il 23 aprile, e dell'inizio del “Maggio dei Libri”.
Patrocinata dall’Unesco, la Giornata vuol essere un tributo a libri e autori che incoraggia tutti, e in particolare i giovani, a scoprire il piacere della lettura.
A Bassano, gli studenti delle scuole cittadine si daranno appuntamento nella mattinata di giovedì, giorno di mercato, per sfilare in corteo nelle vie del centro con cartelli e striscioni dedicati al tema della lettura, proclamando assieme a gran voce, tenendo un libro ben visibile in mano, lo slogan: “I libri sono come la mente: funzionano solo se li apri”.

La manifestazione si concluderà al Parco Ragazzi del ’99, dove i ragazzi si cimenteranno in attività legate alla lettura organizzate dai docenti, o in libertà.
Bassano rientra quest’anno nell’elenco dei quasi quattrocento Comuni italiani dichiarati dal “Centro per il libro e la lettura”: Città che leggono. Erano oltre cinquecento i Comuni candidati a ottenere questo riconoscimento, che consentirà all'Amministrazione comunale di partecipare ai bandi che il Centro lancerà a partire dal 2017 per attribuire finanziamenti e incentivi che premino progetti meritevoli dedicati alla promozione della lettura.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole