Pubblicità

Natale a Marostica

Pubblicità

Natale a Marostica

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

Penne tra i proiettili

“Gli autori della Grande Guerra: D'Annunzio, Hemingway, Ungaretti”. A Villa Ca' Erizzo a Bassano una mostra temporanea sui tre grandi scrittori testimoni del periodo bellico. Inaugurazione sabato 18 marzo

Pubblicato il 08-03-2017
Visto 2.369 volte

Pubblicità

Natale a Marostica

Le loro armi erano la prosa e la poesia, in un momento storico dove tuonavano i cannoni e i proiettili veri. Fondazione Luca, in collaborazione con il Gruppo Ermada ed il Museo Hemingway e della Grande Guerra, ospiterà una nuova mostra temporanea, intitolata “Gli autori della Grande Guerra: D’Annunzio, Hemingway, Ungaretti” che sarà inaugurata a Bassano del Grappa in Villa Ca' Erizzo sabato 18 marzo per concludersi domenica 14 maggio.
Come noto, la villa nel 1918 fu residenza della sezione Uno delle ambulanze della Croce Rossa Americana. Tra i volontari autisti c’era anche Ernest Hemingway, il cui racconto giovanile “La scomparsa di Pickles McCarty” prende le mosse proprio da Ca’ Erizzo e dagli Arditi che erano ivi pure accantonati.
Gabriele d'Annunzio, Ernest Hemingway e Giuseppe Ungaretti: da protagonisti hanno vissuto gli anni della Guerra, condividendo e trasmettendo con la loro penna le sensazioni e le sofferenze di cui sono stati testimoni. Attraverso le immagini degli autori e dei territori, tramite parole, racconti e poesie di questi grandi personaggi che hanno descritto la storia, si potrà senz’altro approfondire e comprendere meglio qual è stato il loro coinvolgimento nel conflitto.

La mostra vuole aiutare il visitatore - in particolare i ragazzi delle scuole, che s’impegnano ad affrontare con lo studio tali autori - ad approfondire alcune tematiche e a conoscere i luoghi descritti nelle poesie o nei racconti. Attraverso la fattiva collaborazione di importanti istituzioni nazionali ed internazionali come la Fondazione del Vittoriale degli Italiani, il Museo Hemingway e della Grande Guerra di Bassano del Grappa e il Parco Ungaretti di Sagrado, è stato realizzato un semplice ma esaustivo percorso di immagini, di storia ed emozioni.
L’inaugurazione è prevista per sabato 18 marzo alle ore 17.00 presso la Cappella Mares di Villa Ca' Erizzo. Dopo una breve cerimonia inaugurale ed alcune letture di Eros Zecchini di brani tratti dai racconti e poesie di Gabriele d'Annunzio, Ernest Hemingway e Giuseppe Ungaretti seguirà la visita alla mostra temporanea.

Più visti

1

Politica

02-12-2023

Campanile Sera

Visto 9.921 volte

2

Attualità

06-12-2023

Il Ponte dell’Immacolata

Visto 9.916 volte

3

Attualità

02-12-2023

Gettone di assistenza

Visto 9.881 volte

4

Attualità

02-12-2023

Porgi l’altra guancia

Visto 9.746 volte

5

Politica

05-12-2023

Pole Position

Visto 9.678 volte

6

Politica

07-12-2023

On The Road

Visto 6.759 volte

7
8

Attualità

07-12-2023

Cinepanettone

Visto 6.469 volte

9

Industria

07-12-2023

Il Made in Italy dell’acciaio

Visto 4.228 volte

10

Teatro

05-12-2023

Teatro in centro, a Marostica

Visto 4.181 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.339 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.883 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.600 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.335 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.875 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.745 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.699 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.569 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.524 volte

10

Cronaca

14-11-2023

L’udinese imbrattante

Visto 10.462 volte