Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Ceramica: tradizione e contemporaneità

Venerdì 11 novembre, al museo civico della ceramica “G. De Fabris” di Nove, ci sarà il secondo appuntamento della rassegna di “Lampi Creativi”

Pubblicato il 06-11-2016
Visto 2.301 volte

Pubblicità

Venerdì 11 novembre, al museo civico della ceramica “G. De Fabris” di Nove, ci sarà il secondo appuntamento della rassegna proposta da “Lampi Creativi”, che prosegue i suoi incontri del ciclo: “La ceramica – Tradizione e contemporaneità”.
Il progetto culturale, didattico e promozionale dell'artigianato artistico in area pedemontana veneta ha avuto il suo nucleo centrale nel periodo estivo attraverso alcune esposizioni ospitate tra Bassano e Nove, che sono terminate domenica 9 ottobre, e alcuni incontri speciali dedicati al tema, intitolati: “Dialoghi con i Creativi".
In attesa di vedere ultimato il documentario che focalizzerà le due componenti chiave legate a creatività e progettazione, il gruppo di lavoro ha organizzato questa sessione autunnale di incontri dedicata a una delle categorie dell'artigianato artistico che maggiormente si lega al territorio, che vede la partecipazione di relatori di caratura nazionale. «Un aspetto fondamentale è che gli incontri vogliono offrire la possibilità di cogliere alcune peculiarità, caratteristiche comuni e buone pratiche che si possono ritrovare anche in altri luoghi dalla riconosciuta storia ceramica» spiega Fabiola Scremin, co-organizzatrice della rassegna «il programma è ricco e variegato e toccherà argomenti che spaziano dall'arte applicata moderna al design, dagli artisti del Novecento alle residenze d'artista».

Raffaella Ausenda (al centro) nell'incontro ospitato a Palazzo Sturm - fonte facebook

Il primo appuntamento ospitato il pomeriggio a Palazzo Sturm e la sera al Museo civico della ceramica di Nove, ha visto l’intervento della storica dell’arte Raffaella Ausenda.
L’incontro in programma per venerdì 11 novembre, avrà come relatore Vittorio Amedeo Sacco, curatore indipendente ed esperto di ceramica italiana del Novecento; il suo intervento è fissato con inizio alle ore 20.30 al museo civico della ceramica di Nove e ha un titolo d'ampio respiro: “Design ceramico italiano: forme e interpreti”.
Venerdì 18 novembre, alle ore 20.30, si tornerà in città, alla Chiesetta dell'Angelo, per una serata intitolata: “Il Museo Carlo Zauli: tra memoria e sperimentazione”. A parlarne sarà Matteo Zauli, direttore del museo faentino, figlio del noto ceramista e propugnatore di una realtà ormai consolidata che, oltre alla valorizzazione del patrimonio famigliare, prosegue la ricerca e la promozione con le residenze d'artista. Ultimo incontro quello di venerdì 25 novembre, in serata a Nove. Il titolo: “Fiori e frutti di terra: VI Triennale della ceramica atestina”. A raccontare le modalità del loro coinvolgimento, saranno i protagonisti della sesta edizione, Alfredo Dal Santo e Enrico Stropparo, in dialogo con uno dei curatori, Antonio Cornacchione.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero, per informazioni 340 2996334.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte