RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Nuda Proprietà

Una straordinaria Lella Costa, con Paolo Calabresi, inaugura l'edizione 2014/2015 della Stagione Teatrale di Bassano del Grappa

Pubblicato il 23-11-2014
Visto 2.537 volte

Chiusa con oltre trecento sottoscrizioni la campagna abbonamenti (quasi l’80% della capienza totale del Teatro Remondini), lunedi 24 novembre alle ore 21.00 “Nuda Proprietà” con Lella Costa e Paolo Calabresi inaugura la Stagione Teatrale Città di Bassano promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura e realizzata dalla Fondazione Atlantide - Teatro Stabile di Verona.
Con questo spettacolo Lella Costa torna a Bassano in una veste inedita, abbandona momentaneamente i suoi inconfondibilli one woman show per confrontarsi con una deliziosa commedia a 4 scritta da Lidia Ravera.
Un testo che parla del tempo che passa, del desiderio di viverlo appieno, di malattia, di amore, di morte, di felicità, di una donna e di un uomo con - come corollario - una nipote squinternata di lei, e un altro uomo, il filibustiere acquirente della casa in cui la donna vive. Una commedia in cui il dolore e la felicità, la paura e la scoperta di una nuova capacità d’amare vanno di pari passo, mescolando con naturalezza opposti all’apparenza inconciliabili fra sorrisi, pensieri e la speranza di riuscire, anche se non più giovani, a compiere un tratto di vita insieme.

Del resto la combinazione tra una scrittrice ironica ma anche molto tosta come Lidia Ravera, da sempre attenta al femminile, e un’attrice come Lella Costa, che della donna, dei suoi problemi, dei suoi punti di forza e delle sue contraddizioni ha saputo offrire negli anni un ritratto puntuale ed arguto, non poteva che generare un’esperienza teatrale di successo. Un incontro contrassegnato da un denominatore comune e proprio per questo destinato ad essere senza mezze misure.
Un incontro infine arricchito dalla presenza di un attore di grande sensibilità come Paolo Calabresi, con alle spalle una solida esperienza teatrale, televisiva e cinematografica.
Tratto da un fortunato romanzo della Ravera intitolato “Piangi pure” (edito da Bompiani) lo spettacolo ripercorre la vicenda di Iris, una donna non più giovanissima che si sente ancora in gamba, anche se squattrinata e per questo obbligata a subaffittare una stanza della propria casa a Carlo, uno psicoanalista sfrattato dal suo studio.
L’uomo è abituato da tempo alla solitudine, con la moglie è finita male e quella donna aperta, generosa, che non teme di chiamare le cose con il loro nome, scoperta nei sentimenti grazie a un’assoluta mancanza di riservatezza, finisce per affascinarlo. Ovvio che i due decidano di vivere insieme e fino in fondo questo nuovo sentimento. Poi un giorno arriva inesorabile la malattia a cambiare le carte in tavola, a rendere provvisorio quello che si vorrebbe definitivo, ma con la certezza di avere vissuto e di vivere ancora un vero momento di felicità.
Messo in scena da Emanuela Giordano come un racconto segnato da brevi sospensioni sottolineate dalle musiche di Antonio di Pofi, che scandiscono i dieci quadri in cui si snoda la storia di Iris e Carlo, “Nuda proprietà” ha in Lella Costa e in Paolo Calabresi i suoi interpreti d’eccezione. Lei, con quel recitare trafelato e autoironico che da sempre la contraddistingue, per la prima volta si misura con uno spettacolo a più voci mostrando la sua straordinaria bravura. Lui con la sua ironia, la sua pacatezza e i suoi silenzi si rivela l’ideale coprotagonista di una storia sottile e divertente che ci parla con grande tenerezza della fragilità della vita.
I biglietti sono in vendita presso gli Uffici di Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214.

Più visti

1

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.646 volte

2

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.785 volte

3

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 9.086 volte

4

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 8.662 volte

5

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 7.202 volte

6

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 6.631 volte

7

Attualità

28-09-2023

Immobiliare Racchella

Visto 5.249 volte

8

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 4.549 volte

9

Politica

28-09-2023

Hasta la Victoria

Visto 4.312 volte

10

Teatro

26-09-2023

Il verde acerbo dell'adolescenza

Visto 3.519 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.626 volte

2

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.953 volte

3

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.855 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.646 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.254 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.132 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.981 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.978 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.867 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.865 volte