Ultimora
6 Feb 2023 16:18
Investito da fiammata della stufa di casa, morto anziano
6 Feb 2023 09:22
Covid: Veneto, ieri 160 nuovi casi e nessuna vittima
7 Feb 2023 12:27
Uomo agonizzante a Padova, ipotesi aggressione o auto pirata
7 Feb 2023 09:32
Covid: Veneto, ieri 998 nuovi casi e 4 vittime
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
6 Feb 2023 20:30
Serie A: Verona-Lazio 1-1
7 Feb 2023 14:43
Superbonus: niente proroga villette, verso ritiro emendamento
7 Feb 2023 14:43
Gb: condanna record a 36 ergastoli per poliziotto stupratore
7 Feb 2023 14:45
Mo: direttore Cia teme nuova Intifada palestinese
7 Feb 2023 14:24
Milleproroghe: dehors liberi fino al 31 dicembre
7 Feb 2023 14:17
Ansaldo Energia: Cdp verso la ricapitalizzazione
7 Feb 2023 14:16
P.a: per dirigenti e medici aumento 4% in triennio 2019-2021
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Gli Orizzonti della storia
Riprendono le attività dell’associazione bassanese: nel programma autunnale, Scritture al fronte, un ciclo di appuntamenti dedicato ai libri che raccontano la Grande Guerra
Pubblicato il 09-09-2014
Visto 2.480 volte
Con settembre, parte il programma autunnale dell’associazione culturale bassanese “Orizzonti di carta”.
Il primo appuntamento sociale sarà con un seminario di legatoria condotto da Cristina Balbiano d’Aramengo, iniziativa che sarà ospitata alle Grafiche Tassotti sabato 27 e domenica 28 settembre.
Dal 6 ottobre, tornerà il ciclo di incontri dedicati ai libri intitolato “Il talento del lettore”: per quattro lunedì sera, in Carteria Tassotti si parlerà di lettura e di scrittori guardando al Centenario della Grande Guerra. Scritture al fronte sarà condotto dal critico letterario e traduttore Marco Cavalli.

opera di Anselmo Bucci, L'addio (dalla locandina di "Scritture al fronte")
Sulla Grande Guerra è stata scritta una quantità enorme di libri. L'incontro introduttivo fornirà una mappa bibliografica di riferimento arricchita da informazioni di carattere storico. Gli appuntamenti successivi (13,20,27 ottobre), offriranno l'opportunità di scoprire, o di riscoprire più da vicino, tre capolavori che affiancano al loro valore letterario un'opera di ricostruzione e di rivisitazione romanzata degli avvenimenti della Prima guerra mondiale.
La scelta dei titoli è stata effettuata guardando al carattere esemplare delle tre proposte e alla varietà dello stile, esistenziale e di scrittura, che contraddistingue gli autori: lo scrittore e giornalista statunitense Ernest Hemingway (Oak Park, 1899-Ketchum, 1961), lo scrittore italiano Mario Rigoni Stern (Asiago, 1921-2008), la scrittrice e giornalista britannica Rebecca West (Londra,1892-Woking, 1983). I romanzi sono, nell'ordine della loro pubblicazione in Italia: Addio alle armi (edito nel 1929, tradotto in versione non clandestina nel 1948), Storia di Tönle (edito nel 1978), Il ritorno del soldato (edito nel 1918, tradotto nel 1980). Il docente darà una lettura critica e articolata di ciascun romanzo inquadrandolo all'interno della produzione letteraria degli scrittori, e metterà in evidenza gli elementi, uno per tutti la corale condanna della guerra, che creano un dialogo tra queste opere.
Durante gli incontri, come di consueto, ci sarà spazio per la discussione, stimolata dai libri e dalla Storia che raccontano.
Informazioni in Carteria o alla mail info@orizzontidicarta.org.
Il 07 febbraio
- 07-02-2022Academy Award
- 07-02-2022All’erta
- 07-02-2019Inno all'Europa
- 07-02-2018Adiós, Italia
- 07-02-2018La carica dei 110
- 07-02-2017Ponte, arrivate in Comune le “carte” della Vardanega
- 07-02-2016L'Astra nascente
- 07-02-2015Hospice Gerosa, Bernardi direttore
- 07-02-2014Autodromo di Cassola
- 07-02-2014Rosà, incontro del Circolo dei Democratici
- 07-02-2014Uffici comunali a Rosà: si cambia
- 07-02-2014Pedemontana, “Il muro di gomma è stato forato”
- 07-02-2014Personale giudiziario a Vicenza: “Lavoro sottopagato e di sofferenza”
- 07-02-2014Popolare di Marostica: nominati vice presidente e Comitato esecutivo
- 07-02-2012Emergenza freddo: le misure del Comune di Bassano a difesa degli anziani
- 07-02-2012Baci da Bassano
- 07-02-2012E a Cittadella la telecamera ti “sgrida”
- 07-02-2011Demolition Man
- 07-02-2011C'era una volta il Vecchio Ospedale
- 07-02-2009Nuovo centro commerciale a Bassano
- 07-02-2009"Io, nuova italiana"