Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Gli Orizzonti della storia
Riprendono le attività dell’associazione bassanese: nel programma autunnale, Scritture al fronte, un ciclo di appuntamenti dedicato ai libri che raccontano la Grande Guerra
Pubblicato il 09-09-2014
Visto 2.908 volte
Con settembre, parte il programma autunnale dell’associazione culturale bassanese “Orizzonti di carta”.
Il primo appuntamento sociale sarà con un seminario di legatoria condotto da Cristina Balbiano d’Aramengo, iniziativa che sarà ospitata alle Grafiche Tassotti sabato 27 e domenica 28 settembre.
Dal 6 ottobre, tornerà il ciclo di incontri dedicati ai libri intitolato “Il talento del lettore”: per quattro lunedì sera, in Carteria Tassotti si parlerà di lettura e di scrittori guardando al Centenario della Grande Guerra. Scritture al fronte sarà condotto dal critico letterario e traduttore Marco Cavalli.

opera di Anselmo Bucci, L'addio (dalla locandina di "Scritture al fronte")
Sulla Grande Guerra è stata scritta una quantità enorme di libri. L'incontro introduttivo fornirà una mappa bibliografica di riferimento arricchita da informazioni di carattere storico. Gli appuntamenti successivi (13,20,27 ottobre), offriranno l'opportunità di scoprire, o di riscoprire più da vicino, tre capolavori che affiancano al loro valore letterario un'opera di ricostruzione e di rivisitazione romanzata degli avvenimenti della Prima guerra mondiale.
La scelta dei titoli è stata effettuata guardando al carattere esemplare delle tre proposte e alla varietà dello stile, esistenziale e di scrittura, che contraddistingue gli autori: lo scrittore e giornalista statunitense Ernest Hemingway (Oak Park, 1899-Ketchum, 1961), lo scrittore italiano Mario Rigoni Stern (Asiago, 1921-2008), la scrittrice e giornalista britannica Rebecca West (Londra,1892-Woking, 1983). I romanzi sono, nell'ordine della loro pubblicazione in Italia: Addio alle armi (edito nel 1929, tradotto in versione non clandestina nel 1948), Storia di Tönle (edito nel 1978), Il ritorno del soldato (edito nel 1918, tradotto nel 1980). Il docente darà una lettura critica e articolata di ciascun romanzo inquadrandolo all'interno della produzione letteraria degli scrittori, e metterà in evidenza gli elementi, uno per tutti la corale condanna della guerra, che creano un dialogo tra queste opere.
Durante gli incontri, come di consueto, ci sarà spazio per la discussione, stimolata dai libri e dalla Storia che raccontano.
Informazioni in Carteria o alla mail info@orizzontidicarta.org.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole