Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

I corvi di Erto e Casso

Sarà presentato a Nove, mercoledì 18 settembre, il libro sul disastro del Vajont del giornalista Armando Gervasoni

Pubblicato il 15-09-2013
Visto 4.892 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mercoledì 18 settembre, in Sala De Fabris a Nove, verrà presentato il libro I corvi di Erto e Casso. Memorie dal Vajont, scritto da Armando Gervasoni e pubblicato da Gabrielli Editori. L’evento è organizzato in occasione del 50° anniversario del disastro del Vajont.
Si tratta del volume uscito postumo scritto dal giornalista vicentino scomparso a 35 anni nel 1968. Il racconto che narra è nato prima del 9 ottobre 1963, data della catastrofe. Il suo autore è un testimone che racconta e profetizza gli esiti tragici della costruzione della grande diga commissionata dalla società elettrica Sade, che dà voce alle tensioni e ai conflitti di un territorio profondamente segnato dal progetto prima, e dall’edificazione della diga poi, e anche lo scrittore e il cronista a cui tocca il doloroso e ingrato compito di raccontare a posteriori gli esiti di una vicenda che aveva già avuto modo di “avvertire” e in qualche modo di “vedere”, trasformandola in narrazione letteraria. «Il disastro mi ha colto con questi terribili fogli in mano quando ero quasi alla fine. Da allora, per mia disgrazia, non ho avuto più tregua», ha scritto l’autore. Gervasoni aveva quasi terminato il suo libro quando avvenne la tragedia. Il terrore di un evento tragico, imminente, era stato superato da una realtà che andava oltre ogni possibile immaginazione. Gervasoni ha ripreso in mano i “terribili fogli” e ha scritto daccapo. Persone, fatti, tempi e luoghi raccontati sono reali. Nel suo racconto la forza narrativa fa tutt’uno con gli eventi e li ripropone con rabbia e disincanto alla coscienza del Paese.
I suoi fogli furono stampati all’epoca e riemergono oggi grazie all’interessamento dei famigliari di Gervasoni e del contributo come curatore dello scrittore Stefano Ferrio. Il libro è popolato da tanti personaggi reali la cui vita è stata cancellata dall’onda. «Quel mondo, i gelatieri, le donne, Erto e Casso in lotta da secoli, la diga, la paura, la crisi morale e professionale degli ingegneri, l'angoscia della gente. Queste cose le ho vissute e le stavo descrivendo. Sarebbe, forse, andato tutto liscio, se non fosse cascata la montagna. “Ma la montagna è cascata”, dice la Tina Merlin, “ed è tutto cambiato adesso”».

Oltre ai relatori, Giancarlo Bortoli e Stefano Ferrio, interverranno alla presentazione in rappresentanza delle istituzioni il Sindaco di Nove Manuele Bozzetto, l’Assessore Remo Zaminato e i Sindaci dei Comuni di Longarone e di Erto e Casso Roberto Padrin e Luciano Pezzin.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.


Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.662 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.567 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.914 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.272 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.203 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.608 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.835 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.600 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.680 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.097 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.097 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.884 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.062 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.649 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.753 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.550 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.454 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.624 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.227 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili