Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Antonio Rezza, l'elogio comico della follia

Operaestate festival: domenica 14 luglio a Bassano irrompe l'inarrestabile follia comica di Antonio Rezza e Flavia Mastrella con “Fratto_X”, spettacolo osannato dalla critica per il suo umorismo fuori da ogni regola

Pubblicato il 12-07-2013
Visto 3.263 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domenica 14 luglio alle ore 21.20 irrompe nel Castello degli Ezzelini di Bassano l'inarrestabile follia comica di Antonio Rezza e Flavia Mastrella con “Fratto_X”, spettacolo osannato dalla critica per la capacità di portare il teatro di ricerca nelle spirali irriverenti di un umorismo fuori da ogni regola.
La serata è inserita nel ricco cartellone di Operaestate 2013, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza e le aziende del Club Amici del Festival.
Un attore e autore unico, che ha fatto dell’arte del riso una girandola continua, furiosa e irriverente, astratta e rivoluzionaria, in una parola geniale! Tra fasci di tessuto leggeri come foglie e fortini dai quali sferrare l’attacco alle convenzioni teatrali, la scena creata da Flavia Mastrella rivela vizi e virtù di un popolo. Le miserie umane diventano comicità folgorante e forsennatamente ridicole.

Dietro il riso irresistibile che scatena una sequenza di scene senza soluzione di continuità, si cela una profonda riflessione sull’umano, frazionato, frammentato, scomposto. Una serie di quadri, angolature diverse della stessa visione si sommano in uno spettacolo dal ritmo perfetto, semplice e complesso al contempo.
L’ennesimo lavoro dissacrante della coppia Rezza-Mastrella che, con pochi artifizi scenici e un titolo matematico, riassume una nuova visione della società contemporanea: tutti sotto un fratto che semplifica e che mette alla prova. Nessuno può sfuggire al proprio riflesso allo specchio e diventare soggetto di scherno. Chi ha il potere di parlare piega l’altro, che si trasforma automaticamente in fantoccio manovrato senza possibilità di scelta.
Si può parlare con qualcuno che ti dà la voce? Si può rispondere con la stessa voce di chi fa la domanda? Due persone discorrono sull’esistenza (assieme a Rezza l'inseparabile Ivan Bellavista); una delle due, quando l’altra parla, ha tempo per pensare: sospetta il tranello ma non ne ha la certezza.
L’Habitat Fratto_X è una distesa di carne calda che genera figure antropomorfe. L’uomo porta sempre con sé il colore del tempo visibilmente trionfante sulla pelle. Il cervello è l’orpello che impedisce vigorosamente l’omologazione; la x, con destrezza nel tratto, sottolinea la centralità di esseri completamente inutili.
Se in passato gli stralunati personaggi di Rezza venivano incorniciati dai tagli delle sculture di scena, delineando così i confini delle sue maschere a volto scoperto, questa volta lo spazio, l’universo, si piega e si ripiega al volere del corpo dell’attore, e così, a sua volta, lo avvolge in una moltitudine di dimensioni sovrapposte e parallele.
La spensieratezza, che si vuole uccidere alla nascita, va salvata per poter riuscire a destreggiarsi in un mondo in cui si fa di tutto per mettere ogni cosa sotto quel fratto che riduce la vita a una pura messa in scena. Nessuno come Rezza ha la capacità di metterci di fronte al nostro niente facendoci ridere a crepapelle.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.166 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.647 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.852 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.200 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.849 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.777 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 4.134 volte

8

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.661 volte

9

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.643 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.567 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.074 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.078 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.808 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.048 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.629 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.373 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.738 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.538 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.442 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.603 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili