Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Gli Amici di Merlin Cocai sul Conero

Il raduno annuale dell’associazione si terrà sabato 8 giugno nei luoghi marchigiani che ospitarono i Folengo

Pubblicato il 05-06-2013
Visto 3.058 volte

Gli Amici di Merlin Cocai portano al Conero il loro raduno annuale. L’evento avverrà in concomitanza con i festeggiamenti per i 2400 anni della città d'Ancona.
Nella chiesa dell'antico monastero dedicato a S. Pietro, sabato 8 giugno, Otello Fabris terrà un incontro che riguarderà un particolare aspetto dei rapporti fra Ancona e Venezia nella prima metà del '500. Fra il 1034 e il 1038 i Benedettini ebbero la possibilità di costruire tre monasteri lungo la dorsale marittima del Monte Conero: Santa Maria di Portonovo (il più antico), il monastero di S. Benedetto e S. Pietro. Le strutture vennero abitate da eremiti, i più in vista dei quali appartenevano alla grande nobiltà veneta: Paolo Giustinian, amico di Pietro Bembo e di Pietro Quirini, e Nicolò Morosini. Nato l’Ordine degli Eremiti Camaldolesi, molti di questi presto entrarono in contrasto con i Gonzagiti, un piccolo ordine fondato da Girolamo da Reggio con l'appoggio del marchese Francesco Gonzaga. I disordini continuarono per anni. Nel 1530 la situazione era ancora confusa e turbolenta, quando arrivarono sul Conero da Roma e da Venezia i fratelli Giovanni Battista e Teofilo Folengo.
Teofilo era già da tempo famoso in Europa per le sue opere macaroniche (Baldus, Zanitonella, Epigrammi, Moscheide), scritte con lo pseudonimo di Merlin Cocai, e per il poema Orlandino e il Chaos del Triperuno. I due fratelli avevano intenzione di iniziare proprio al Conero un triennio di vita eremitica per ottenere il rientro nell'Ordine Benedettino e tentarono di mettere pace tra gli eremiti: si ritrovarono invece picchiati e privati delle loro cose e furono costretti alla fuga nell'eremo di S. Pietro a Crapolla, a Massa Lubrense. Qui i Folengo produssero una raccolta di opere in poesia e in prosa.

Queste testimonianze sono state pubblicate nel 2012 dagli Amici di Merlin Cocai in riproduzione anastatica di un'edizione cinquecentina edita al rientro del Folengo a Venezia, nel 1534. L'opera verrà presentata assieme alla lunga serie di pubblicazioni dell'associazione che verranno donate a un ente culturale locale. Nel pomeriggio è programmata l'inaugurazione di una targa in ricordo dei Folengo e Monte Conero sarà nominata “Località Folenghiana d'Italia”. Alla manifestazione itinerante degli Amici di Merlin Cocai, ha collaborato attivamente, sia per la parte organizzativa che gastronomica, l'Accademia dello Stoccafisso all'Anconitana. Gli aspetti gastronomici dell'opera del Folengo saranno illustrati nel corso della cena che concluderà la giornata.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinRoberto CiambettiElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.663 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 14.421 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 12.792 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 11.399 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.642 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.152 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.833 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.773 volte

9

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 8.676 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 5.318 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.116 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.186 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.882 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.136 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.034 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.718 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.651 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.663 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.992 volte