Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Teatro

Ulisse approda al Castello

Sabato 18 agosto sul palco dell'Ortazzo ultimo appuntamento bassanese per il Minifest di Operaestate, con “Omero e Odissea” di Antonio Panzuto

Pubblicato il 17-08-2012
Visto 3.269 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

L’Odissea è il poema del viaggio e della nostalgia. Ė la storia di Ulisse, eroe astuto e valoroso, ma enormemente infelice perché desideroso di ritornare in patria.
Ẻ costretto ad affrontare avventure affascinanti e pericoli terribili prima di realizzare il suo sogno. In scena sculture plastiche in movimento, macchine sceniche sofisticate, giocattoli tradizionali, come il Lego e il Meccano, oggetti d’uso quotidiano ispirati all’iconografia greca che vengono utilizzati per accompagnare il racconto narrato da una voce quieta. Un canto, che fluisce tranquillo come un sogno.
Sono gli ingredienti di “Omero e Odissea”: l'ultimo appuntamento bassanese del Minifest - la rassegna di Operaestate Festival Veneto dedicata al pubblico dei bambini e delle famiglie -, in cartellone sabato 18 agosto alle ore 21.15 sul palco dell'Ortazzo al Castello degli Ezzelini, di e con Antonio Panzuto.

L’Ulisse di Antonio Panzuto è spinto continuamente lontano da casa dall'odio di un Dio che lo mette costantemente alla prova costringendolo ad affrontare mille pericoli e difficoltà: dai mangiatori di loto, la pianta che fa dimenticare il ritorno, al Ciclope mostruoso crudele e beffardo; dalla maga Circe, bellissima, che trasforma in porci i sui compagni di viaggio, al canto delle Sirene, dal vento di Eolo a Scilla e Cariddi.
Omero è inimitabile narratore, pacato e maestoso e dimostra ovunque le sue capacità drammatiche e la virtù trasfigurante della sua poesia capace di creare, tra continue metafore e similitudini, un mondo fiabesco, irreale, onirico. Come è immediato essere catturati dal racconto, così questa versione dell'Odissea, canto per oggetti e voce, vuole trascinare con sé chi guarda. La scena è come il mare che segue e si oppone sempre ad Ulisse, si apre e si chiude, si trasforma per la lotta e si modifica per il viaggio.
Così alla parola si oppone il gesto silenzioso, al racconto la forza espressiva degli oggetti, ai silenzi i delicati colori della luce. Parole e immagini si aiutano e si fondono assieme senza mai illustrarsi a vicenda, si seguono e si suggeriscono, correndo su binari espressivi differenti ma paralleli, spinte dal vento della poesia.
Figura atipica nel panorama teatrale italiano, Antonio Panzuto è un demiurgo gentile, un artista della scena che sfugge alle etichette con sorridente discrezione. Le sue macchine teatrali sono abitate da oggetti e figure azionate a vista tramite grovigli di fili: mescolando legni e metalli, corde e tessuti, produce visioni secondo i segreti dettami di una drammaturgia pittorica che procede per affinità e corrispondenze più che per nessi logici o narrativi.

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso il Teatro Remondini.
Informazioni: Biglietteria Operaestate Festival Veneto Via Vendramini 35 Bassano del Grappa, tel. 0424 524214 - 0424 519811, www.operaestate.it.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.333 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.875 volte

3

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.056 volte

4

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.608 volte

5

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 9.513 volte

6

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.344 volte

7

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.219 volte

8

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 9.208 volte

9

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 8.627 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 6.429 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.517 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.943 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.333 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.270 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.912 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.875 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.584 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.463 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.406 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.321 volte