Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

L’Edipo del Lemming

Al Caffè dei Libri venerdì 2 marzo il regista Massimo Munaro presenta il libro che racconta la genesi e la vita del suo spettacolo

Pubblicato il 01-03-2012
Visto 2.850 volte

Venerdì 2 marzo alle ore 20.30 alla libreria Vicolo Gamba è ospite il regista Massimo Munaro. Fondatore del Teatro del Lemming, Munaro ha pubblicato in un libro, edito da Titivillus, il racconto dell’esperienza teatrale dello spettacolo Edipo. Tragedia dei sensi per uno spettatore. Il volume raccoglie la descrizione dello spettacolo, il racconto della sua nascita e della sua ideazione e un lungo capitolo di testimonianze – recensioni e note della critica, lettere degli spettatori e diari di lavoro degli attori.
“Spettacolo” non è la definizione propriamente esatta per definire l’Edipo del Lemming, si tratta più di un “accadimento”: la formula inedita proposta dal regista e dalla sua compagnia – un'ideazione molto apprezzata anche al Premio UBU – prevede la presenza in scena di un unico spettatore: un individuo evocante tutto un pubblico non più solo fruitore della drammaturgia, ma parte integrante della rappresentazione. La performance ispirata a Edipo, al suo archetipo, diventa così un evento condiviso da alcuni attori e da uno spettatore in uno spazio e in un tempo comune. Questa trasformazione dello statuto dello spettatore, finalizzata ad annullare la distanza percepita con il teatro, tra quello che accade in sé e quello che accade in scena, fa parte di un progetto caro da tempo al Teatro del Lemming: l’Edipo tratto dalla tragedia di Sofocle fa parte di una "Tetralogia dello spettatore" che comprende anche le rappresentazioni dedicate a Dioniso, Odisseo, Amore e Psiche. Munaro nel suo libro spiega la scelta di partire da questo tipo particolare di attenzione rivolta al pubblico "presente" in sala e racconta, con testi e immagini, la genesi e la vita di uno spettacolo che ha avuto migliaia di repliche e che è entrato a far parte della storia della scena contemporanea.
L’appuntamento è a ingresso libero.


Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.202 volte

2

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 9.766 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.679 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.135 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.704 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.675 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.655 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.337 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.634 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.368 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.345 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.695 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.684 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.697 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.999 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.534 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.363 volte