Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Enogastronomia

Dussin-Grazia...contro tutti

Sfida a distanza sui fornelli tra sette ristoranti delle province del Veneto e altrettanti politici regionali per promuovere la cucina “a km zero”. Raffaele Grazia, abbinato al “Pioppeto”, difenderà i colori di Vicenza

Pubblicato il 13-09-2010
Visto 4.437 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Questa, ancora, ci mancava: una sfida a distanza tra assessori e consiglieri regionali per vedere chi se la cava meglio tra le pentole e i fornelli.
Il tutto per uno scopo preciso: promuovere la cucina veneta “a chilometri zero”, basata su prodotti di stagione del territorio locale.
L'iniziativa, sposata subito dalla Regione Veneto, è organizzata da Coldiretti Veneto e dall'Antica Trattoria Ballotta di Torreglia (Pd), locale antesignano - come informa una nota della giunta regionale - dei “Ristoranti con menù a km zero”, dove mercoledì sera, 15 settembre, avrà luogo la competizione gastronomica.

Politici tra i fornelli per promuovere i "km zero" in cucina

“Km zero raccomandato in cucina” vedrà sfidarsi sette coppie, in rappresentanza delle sette province della Regione, ciascuna formata da un cuoco e un politico.
Ogni coppia preparerà una portata tipica con prodotti di territorio nell’ambito di un nutrito e nutriente, ma soprattutto variegato e gustoso menù. A vincere sarà il piatto ritenuto più ecosostenibile, sintesi della tradizione veneta e della semplicità rurale.
Il giudizio sarà espresso da una giuria, anch’essa trasversale, formata da giornalisti veneti, rappresentanti istituzionali e commensali. Oltre a fregiarsi del primo premio, il vincitore avrà diritto anche al giro d'onore con una Ford del 1929 alimentata ad energia solare.
“Sulla politica del km 0 - ha sottolineato l'assessore regionale all'agricoltura Franco Manzato - c’è stata assoluta trasversalità favorevole in Consiglio regionale, che ha approvato la prima legge regionale d’Italia che valorizza i prodotti di vicinato, anche nella ristorazione collettiva.
A Torreglia riproporremo questa trasversalità in una sfida tra territori diversi, ma tutti eccellenti. Io sarei perché tutti vincessero ex aequo, perché non essere eguali non significa che uno debba essere superiore ad un altro, ma il regolamento di gara non lo consente. Ecco, qui potrebbe tornare nuovamente utile la trasversalità della politica, anche se probabilmente si farà sentire la competizione tra politici…”.
A difendere i colori gastronomici della provincia di Vicenza sarà il consigliere regionale bassanese Raffaele Grazia, abbinato al ristorante “Al Pioppeto” di Sergio Dussin.
“Dovremo metterci il cappello da cuoco e indossare una traversa - spiega Grazia - per commentare il piatto preparato dallo chef del ristorante con la nostra collaborazione in cucina”.
Questi gli altri abbinamenti: Belluno: Ristorante alle Codole di Canale d’Agordo/Consigliere regionale Dario Bond; Padova: Antica Trattoria Ballotta di Torreglia/Presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato; Rovigo: Trattoria alla Rosa di Adria/Consigliere regionale Graziano Azzalin; Treviso: Teatro dei Sapori di Castelfranco Veneto/Assessore regionale all'Agricoltura Franco Manzato; Verona: Ristorante Tregnago di Montecchia di Crosara/Consigliere regionale Davide Bendinelli; Venezia: Ristorante Marco Polo di Mestre/Consigliere regionale Pietrangelo Pettenò.
Politici di schieramenti diversi, uniti - nell'occasione - da una causa comune.
“La varietà e la concorrenza dei territori - conclude l'assessore Manzato - sono fattori di confronto ma anche di coesione”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.144 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.961 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.761 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.564 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.150 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.109 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.080 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.038 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.300 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.784 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.144 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.076 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.133 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.841 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili