Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Palio delle Zattere a Valstagna

Mancano poche ore ormai alla celebre competizione degli zattieri tra le acque del Brenta, rievocando il tragico Brentanon

Pubblicato il 17-07-2010
Visto 4.768 volte

E’ tempo ormai del XXIV° Palio delle Zattere di Valstagna, appuntamento domenica 18 luglio.
La manifestazione, che ogni anno trova un seguito sempre maggiore di pubblico, vede le contrade contendersi il prezioso drappo rosso scendendo il Brenta su rudimentali imbarcazioni, un tempo utilizzate per il trasporto della legna a Venezia.
Dopo il successo di Contrà Londa, che nel 2009 ha fermato i tre titoli consecutivi di Costa-Collicello (arrivata seconda nella prova generale di domenica scorsa con 5’ 52’’ 67), la rivalità tra le nove contrade, c’è da giurarci, sarà molto accesa. A maggior ragione dal momento che, a detta degli esperti, il livello di preparazione delle squadre in competizione è molto alto.

Il pluripremiato team di Oliero attende oramai da troppi anni di passare primo sotto il ponte di Rialto e domenica ha dato prova di essere pronto, segnando un tempo strepitoso (5’48”29), con oltre 4 minuti di vantaggio sui secondi classificati. Anche San Marco, Mori, Oliero, Fontoli, Sasso Stefani, San Gaetano e Torre daranno del filo da torcere, mentre San Gaetano e Torre vogliono entrare nella storia portando a casa per la prima volta il Palio.
Le anteprime della contesa hanno attirato centinaia di contradaioli e turisti, animando il Lungobrenta e le vie del paese con grande coinvolgimento dei presenti. Ora c’è attesa per la
gara vera e propria di domenica, a colpi di “atoe” e timoni e non solo: la sfida avrà per antipasto la sfilata delle contrade, degli zattieri del Brenta e degli sbandieratori, oltre a concerti e vetrine sugli antichi mestieri.
La tensione è alta e il countdown è ormai agli sgoccioli, per una manifestazione che rievoca il tragico Brentanon del 1851 e vuol ricordare il delicato equilibrio che lega uomo e natura.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.060 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.369 volte

3

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.245 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 6.873 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.534 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.411 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.364 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.180 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 2.829 volte

10

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 2.763 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.738 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.481 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.440 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.667 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.554 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.777 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.839 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.124 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.060 volte

10