Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Redazione
Bassanonet.it
Palio delle Zattere a Valstagna
Mancano poche ore ormai alla celebre competizione degli zattieri tra le acque del Brenta, rievocando il tragico Brentanon
Pubblicato il 17-07-2010
Visto 4.632 volte
E’ tempo ormai del XXIV° Palio delle Zattere di Valstagna, appuntamento domenica 18 luglio.
La manifestazione, che ogni anno trova un seguito sempre maggiore di pubblico, vede le contrade contendersi il prezioso drappo rosso scendendo il Brenta su rudimentali imbarcazioni, un tempo utilizzate per il trasporto della legna a Venezia.
Dopo il successo di Contrà Londa, che nel 2009 ha fermato i tre titoli consecutivi di Costa-Collicello (arrivata seconda nella prova generale di domenica scorsa con 5’ 52’’ 67), la rivalità tra le nove contrade, c’è da giurarci, sarà molto accesa. A maggior ragione dal momento che, a detta degli esperti, il livello di preparazione delle squadre in competizione è molto alto.

Il pluripremiato team di Oliero attende oramai da troppi anni di passare primo sotto il ponte di Rialto e domenica ha dato prova di essere pronto, segnando un tempo strepitoso (5’48”29), con oltre 4 minuti di vantaggio sui secondi classificati. Anche San Marco, Mori, Oliero, Fontoli, Sasso Stefani, San Gaetano e Torre daranno del filo da torcere, mentre San Gaetano e Torre vogliono entrare nella storia portando a casa per la prima volta il Palio.
Le anteprime della contesa hanno attirato centinaia di contradaioli e turisti, animando il Lungobrenta e le vie del paese con grande coinvolgimento dei presenti. Ora c’è attesa per la
gara vera e propria di domenica, a colpi di “atoe” e timoni e non solo: la sfida avrà per antipasto la sfilata delle contrade, degli zattieri del Brenta e degli sbandieratori, oltre a concerti e vetrine sugli antichi mestieri.
La tensione è alta e il countdown è ormai agli sgoccioli, per una manifestazione che rievoca il tragico Brentanon del 1851 e vuol ricordare il delicato equilibrio che lega uomo e natura.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole