Ultimora
28 May 2022 18:19
Salone nautico: Venezia, inaugurazione show sotto la pioggia
28 May 2022 17:36
Frana blocca provinciale nel Bellunese, nessun ferito
28 May 2022 16:33
Frana blocca provinciale nel Bellunese, nessun ferito
28 May 2022 16:30
Operazione contro Isis su dark web,due indagati nel veronese
28 May 2022 15:55
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
28 May 2022 15:38
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
28 May 2022 22:30
Neonato con cordone ombelicale lasciato in cesta a Catania
28 May 2022 22:30
A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
28 May 2022 22:20
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 22:14
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 22:04
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 21:54
Cannes 2022: ecco tutti i premi
Silvia Pizzato
Bassanonet.it
Palio delle Zattere a Valstagna
Mancano poche ore ormai alla celebre competizione degli zattieri tra le acque del Brenta, rievocando il tragico Brentanon
Pubblicato il 17-07-2010
Visto 3.956 volte
E’ tempo ormai del XXIV° Palio delle Zattere di Valstagna, appuntamento domenica 18 luglio.
La manifestazione, che ogni anno trova un seguito sempre maggiore di pubblico, vede le contrade contendersi il prezioso drappo rosso scendendo il Brenta su rudimentali imbarcazioni, un tempo utilizzate per il trasporto della legna a Venezia.
Dopo il successo di Contrà Londa, che nel 2009 ha fermato i tre titoli consecutivi di Costa-Collicello (arrivata seconda nella prova generale di domenica scorsa con 5’ 52’’ 67), la rivalità tra le nove contrade, c’è da giurarci, sarà molto accesa. A maggior ragione dal momento che, a detta degli esperti, il livello di preparazione delle squadre in competizione è molto alto.

Il pluripremiato team di Oliero attende oramai da troppi anni di passare primo sotto il ponte di Rialto e domenica ha dato prova di essere pronto, segnando un tempo strepitoso (5’48”29), con oltre 4 minuti di vantaggio sui secondi classificati. Anche San Marco, Mori, Oliero, Fontoli, Sasso Stefani, San Gaetano e Torre daranno del filo da torcere, mentre San Gaetano e Torre vogliono entrare nella storia portando a casa per la prima volta il Palio.
Le anteprime della contesa hanno attirato centinaia di contradaioli e turisti, animando il Lungobrenta e le vie del paese con grande coinvolgimento dei presenti. Ora c’è attesa per la
gara vera e propria di domenica, a colpi di “atoe” e timoni e non solo: la sfida avrà per antipasto la sfilata delle contrade, degli zattieri del Brenta e degli sbandieratori, oltre a concerti e vetrine sugli antichi mestieri.
La tensione è alta e il countdown è ormai agli sgoccioli, per una manifestazione che rievoca il tragico Brentanon del 1851 e vuol ricordare il delicato equilibrio che lega uomo e natura.
Il 29 maggio
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura