Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ex Metropark, prove tecniche di riapertura?

Primo incontro informale tra l'imprenditore Pierluigi Pasqualotto, nuovo proprietario dell'area, e il Comune di Bassano. L'assessore Bernardi non si sbilancia: “Pensiamo che ci sia la possibilità di arrivare a riaprire il parcheggio”

Pubblicato il 19-07-2013
Visto 3.306 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Potrebbe sbloccarsi presto la situazione dell'ex parcheggio gratuito Metropark, nell'ex scalo merci della stazione ferroviaria di Bassano del Grappa, chiuso dallo scorso 1 luglio a seguito della cessione dell'area - tramite asta pubblica bandita da Sistemi Urbani, società del gruppo FS proprietaria dell'area medesima - a un acquirente privato.
Abbiamo scritto “potrebbe”, con il verbo al condizionale. Perché la decisione - a questo punto - dipende dall'Amministrazione comunale, che fino all'anno scorso pagava quasi 50mila euro (Iva compresa) di affitto annuale a Sistemi Urbani per la concessione in comodato d'uso dell'area adibita a parcheggio libero con un centinaio di posti auto, tutti occupati già di primo mattino e utilizzati soprattutto dai pendolari ferroviari e dagli addetti ai lavori degli uffici e dei negozi della zona.
Come noto, il nuovo proprietario Pierluigi Pasqualotto, imprenditore di Thiene da noi intervistato nei giorni scorsi, si è dichiarato subito disponibile a ripristinare il concordato di affitto con l'ente comunale. “Se il Comune è intenzionato a ripristinare la convenzione - ci aveva detto -, siamo disponibilissimi.”

Foto Alessandro Tich

Un accordo che secondo il proprietario “si può fare in tempi velocissimi” per agevolare “chi va in treno, i commercianti” e in generale tutti i cittadini.
La nuova notizia è che mercoledì scorso Pasqualotto - che diventerà l'effettivo proprietario dell'area dal prossimo 23 luglio, data fissata per il rogito di compravendita - si è incontrato in Comune col sindaco Cimatti e con l'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi. Un breve incontro informale, riferisce Bernardi a Bassanonet, “per fare reciproca conoscenza e per affrontare in maniera preliminare la questione legata al parcheggio”.
Da parte sua, il Comune ha lanciato al nuovo proprietario in pectore la proposta di applicare un canone di affitto ridotto rispetto al precedente: 2000 euro più Iva al mese, rispetto ai 3300 euro più Iva al mese che venivano pagati alla società delle ferrovie. Proposta che Pasqualotto ha accettato, benché nell'occasione si sia trattato solamente di un pour parler.
“Non abbiamo concordato niente - riferisce assessore Bernardi - e del resto non si può concordare nulla prima del rogito che sancirà formalmente il passaggio di proprietà. Abbiamo comunque affrontato il tema di una possibile collaborazione. Abbiamo trovato un imprenditore sensibile ai bisogni della città. Formalizzato l'acquisto, pensiamo che ci sia la possibilità di arrivare a riaprire il parcheggio.”
Il linguaggio è un po' in “bernardese”, ma il messaggio è comunque abbastanza chiaro: la riapertura del parcheggio gratuito dell'ex Metropark, per dirla alla Frankenstein Junior, “si può fare”. Il Comune, tuttavia, al momento non si sbilancia più di tanto.
Ma dalla riapertura o meno del parking “free” nell'area dell'ex scalo merci ferroviario dipendono gli equilibri di tutti i parcheggi di questa parte della città e a questo punto è utile rispolverare un po' di memoria storica.
A seguito dell'accordo dell'aprile 2011 - sollecitato da 170 firme raccolte dagli operatori economici e commerciali della zona di Largo Parolini - tra il Comune di Bassano e Sistemi Urbani, l'area (già adibita a “travagliato” parcheggio a pagamento gestito da Metropark srl) veniva data in concessione al Comune e trasformata in un parcheggio libero h 24.
Per contro, l'Amministrazione Cimatti - che aveva da poco inaugurato in zona il parcheggio a pagamento “Le Piazze” e a fronte del centinaio di posti auto gratuiti ricavati nel parcheggio ferroviario - aveva “compensato” l'operazione attivando le strisce blu su 90 dei 140 posti auto di Largo Parolini, e destinando asseritamente il ricavato dei parcometri alla copertura dell'affitto del Metropark da pagare alle ferrovie. Con un ulteriore giro di vite alla disponibilità di parcheggi liberi in zona al di fuori del Metropark, limitati al “mordi e fuggi” di appena 15 minuti.
Non dovesse per qualsiasi motivo essere raggiunto un accordo tra il Comune e il proprietario privato per la riapertura del parking gratuito (e la palla è adesso esclusivamente nelle mani del Comune), nelle vicinanze della stazione ferroviaria ci troveremmo quindi circondati da strisce blu, ma a questo punto - relativamente a Largo Parolini - in buona parte ingiustificate.
Si tratta, ovviamente, solo di un'ipotesi: ma è opportuno tenersela bene in mente.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.153 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.555 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.553 volte

4

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.166 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.044 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.762 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.754 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.236 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 6.690 volte

10

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 3.865 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.123 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.153 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.789 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.081 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.986 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.950 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.946 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.944 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.864 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.641 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili