Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Signore delle cime

Sabato 23 luglio sarà proclamato il lutto cittadino a Bassano del Grappa e a Montebelluna in ricordo di Emanuela Piran e Gianmarco Gallina, periti nella tragedia della Marmolada

Pubblicato il 19-07-2022
Visto 9.393 volte

Pubblicità

Sabato prossimo 23 luglio a Bassano del Grappa sarà proclamato il lutto cittadino, con le bandiere a mezz’asta sulla facciata del municipio, in ricordo di Emanuela Piran, la concittadina perita assieme ad altre dieci persone nella tragedia della Marmolada.
Lo ha annunciato questa mattina il sindaco Elena Pavan, a margine di una conferenza stampa dedicata ad un altro argomento di cui mi occuperò nell’articolo successivo.
Lo stesso giorno - su decisione del sindaco Adalberto Bordin - sarà lutto cittadino anche a Montebelluna, città di origine del compagno di Emanuela Gianmarco Gallina, che era assieme a lei nella cordata travolta dal distacco del blocco del ghiacciaio.

Emanuela Piran e Gianmarco Gallina (fonte immagine:qdpnews.it)

La coppia abitava a Villa d’Asolo ma aveva già comprato casa a Montebelluna, dove presto si sarebbero trasferiti.
I funerali di Emanuela Piran e Gianmarco Gallina si svolgeranno domani in forma strettamente privata a Canazei. Le famiglie hanno infatti deciso di lasciarli riposare in quella montagna che tanto amavano.
Sabato 23 a Montebelluna, alle ore 10.30, si terrà una funzione commemorativa in memoria delle due vittime. Alla funzione parteciperanno anche il sindaco Pavan e altri esponenti dell’amministrazione comunale bassanese.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.972 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 10.532 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.930 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.209 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.906 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.756 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.561 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.003 volte

9

Politica

27-11-2025

PPE Parolini, Campagnolo e Poletto chiedono chiarezza

Visto 2.571 volte

10

Attualità

28-11-2025

Finco: “Accordo positivo sulla Polizia Locale”

Visto 2.423 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.396 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.509 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.374 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.218 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.211 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.972 volte

9

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.892 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.781 volte