Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
27 Apr 2025 07:40
Centinaia di fedeli a Santa Maria Maggiore per l'omaggio al Papa
27 Apr 2025 07:53
Quel flash che è subito storia
27 Apr 2025 07:33
Macchina sulla folla a un festival a Vancouver, diversi morti
27 Apr 2025 07:08
Il pre-Conclave entra nel vivo, decisive le congregazioni
27 Apr 2025 00:43
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Parking 5 Stelle
Il M5S di Bassano sul “teatrino” dei pass gratuiti per gli amministratori comunali al park Le Piazze. La consigliera Conte rinuncia al benefit e il Movimento chiede al sindaco di promuovere interventi condivisi di mobilità sostenibile
Pubblicato il 19-07-2014
Visto 3.675 volte
Pass gratuito per il parcheggio Le Piazze? No, grazie.
Annamaria Conte, ex candidato sindaco e attuale consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Bassano, restituisce al mittente la proposta deliberata da sindaco e giunta di concedere a ogni amministratore comunale - nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali - un lasciapassare per lasciare la macchina in sosta nel parking dell'area dell'ex Ospedale in sostituzione dei posti auto al Castello degli Ezzelini.
Ne dà notizia una nota trasmessa in redazione dal referente stampa del M5S di Bassano Paolo Baggio, che prende spunto da quello che viene definito il “teatrino” del parcheggio gratuito per gli amministratori per allargare il tiro sugli interventi e progetti di mobilità sostenibile che il Movimento 5 Stelle cittadino ritiene di lanciare all'attenzione dell'Amministrazione comunale.

La consigliera comunale del M5S di Bassano Annamaria Conte
“In questi giorni - afferma il comunicato - è andato in scena il teatrino sull’utilizzo del parcheggio gratuito per i consiglieri dell’amministrazione comunale spostando in parte il problema dal centro storico al parcheggio alle piazze. Inutile dire che Annamaria è stata tra le prime a rinunciare a questo benefit. Il pensiero del M5S nei riguardi dei privilegi della politica è chiaro a tutti, ogni giorno i nostri parlamentari danno esempio di coerenza e noi con loro vivendo la nostra partecipazione politica come servizio”.
“Ci siamo candidati e partecipiamo attivamente alla vita politica della nostra città - prosegue il testo - perché riteniamo giusto “fare qualcosa per il prossimo” e non per “ottenere qualcosa dal prossimo”. Ci sentiamo ne più ne meno cittadini alla pari. E proprio perché ci stanno a cuore prima di tutto i problemi dei cittadini il M5S di Bassano del Grappa ha chiesto al sindaco, attraverso Annamaria Conte, di promuovere a Bassano una mobilità sostenibile, non fondata sull'utilizzo dell'auto per raggiungere il centro ed i luoghi di erogazione servizi (ospedale, agenzia entrate, comune, ...), ma basata su l’utilizzo di bici e mezzi pubblici, per questo auspica che si intervenga sulle corse estive di collegamento con l'ospedale e con le strutture di erogazione servizi, mantenendone il numero e non , come risulta, riducendole, in modo da garantire un servizio necessario e utile a tutti in linea con quanto sostenuto durante la campagna elettorale appena terminata.”
“Come da nostro programma - continua il portavoce Baggio - siamo dell’idea che bisogna coinvolgere tutte le amministrazioni locali per la progettazione di una mobilità sostenibile condivisa. Penso che non passi inosservato lo scempio di territorio che si sta attuando con la nuova SPV e quali gravi conseguenze porterà proprio alla mobilità bassanese in aggiunta a costi che ricadranno inevitabilmente sulle tasche dei cittadini a fronte delle solite lottizzazioni del malaffare.”
“Rendere Bassano - conclude il M5S cittadino - città modello per l'intermodalità per l'uso combinato di differenti mezzi di trasporto realizzando una “card”/abbonamento individuale di mobilità cittadina valida per pagare qualsiasi mezzo di spostamento e incentivando l'uso dei mezzi pubblici grazie alla semplificazione del pagamento. Favorire al massimo l'utilizzo delle biciclette, implementando il BiciPlan già redatto e istituzionalizzando la collaborazione con la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta). Sarebbe un buon inizio.”
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita