Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Sua eccellenza, la ciliegia di Marostica

Al via nel marosticense la stagione cereasicola. Vicenza Qualità, Consorzio di Tutela e Comuni uniti per promuovere la ‘rossa delizia’ a marchio Igp

Pubblicato il 20-05-2010
Visto 4.494 volte

Pubblicità

Si alza il sipario sulla stagione di uno dei frutti più pregiati della provincia berica, la ciliegia di Marostica Igp. Nel decennale dell’ottenimento del marchio di indicazione geografica protetta Vicenza Qualità si affianca al Consorzio di Tutela e alle Amministrazioni comunali per celebrare un gioiello della terra vicentina che, grazie alla propria bontà ed unicità, ha saputo conquistare apprezzamenti e mercato oltre i confini locali.

Il tempo di raccolta della Ciliegia di Marostica Igp va da metà maggio a fine giugno. La produzione avviene quasi esclusivamente in zona collinare sui terreni fertili e ricchi di potassio della pedemontana vicentina, nella fascia che si estende tra Breganze e Bassano del Grappa. Un territorio ad alta vocazione agricola dove l’opera appassionata di circa cinquecento aziende assicura una produzione media annuale di 7/8 mila quintali di questa primizia dolce e gustosa. Proprio il suo gusto pieno e dolce, associato all’elevata conservabilità e alla resistenza alle manipolazioni, ne hanno fatto nel tempo un frutto adatto anche all’esportazione.

La rossa di Marostica è stata la prima ciliegia in Europa ad ottenere il riconoscimento IGP, garanzia di qualità e provenienza del prodotto per il consumatore finale. Il disciplinare del Consorzio di Tutela prevede una calibrazione minima di circa 20 mm, una colorazione tra il rosa e il rosso scuro con buccia e polpa mediamente sode, una confezione su contenitore contrassegnato da apposito marchio (una ciliegia rossa sulla sagoma del castello) per l’immissione sul mercato.

L’andamento tentennante della primavera ha causato quest’anno lievi ritardi nella maturazione del frutto, minacciato peraltro anche da un’imprevista ondata di maltempo; fortunatamente i danni paiono essere limitati. E come da tradizione l’area marostincese si appresta a farsi teatro per una serie di manifestazioni ed eventi destinati a richiamare migliaia di appassionati. Si inizia il 23 maggio nel comune di Pianezze, con le varietà precoci di ciliegia - Sandre, Bigareaux, Roane e Romane – chiamate a colorare il centro storico del paese annunciando l'avvio di una nuova stagione del prelibato frutto. La domenica seguente (30 maggio) l'attenzione si sposta a Marostica, sede dell’Associazione nazionale Città delle Ciligie, dove Piazza degli Scacchi ed il Castello Inferiore fanno da suggestiva cornice a mostre-mercato ed al concorso interprovinciale. Sempre a fine mese (24-30 maggio) il comune di Molvena propone un’intera settimana di scuola-cucina e, in occasione del 2 giugno, una gustosa mostra con ciliegie rigorosamente Igp. Si prosegue quindi il 6 giugno a Mason Vicentino con la tradizionale ‘Sagra delle ciliegie’, per tornare poi nella città degli Scacchi, in frazione Crosara, per il gran finale del 13 giugno con un’intera domenica all’insegna dei Duroni e delle ciliegie tardive.
Contemporaneamente, cultori della buona tavola e gourmand possono gustare questo autentico tesoro nei locali che aderiscono alla rassegna “A tavola con la Ciliegia di Marostica IGP” promossa da Vicenza Qualità (per informazioni:www.vicenzaqualita.org): una quarantina di ristoranti ed agriturismi della provincia che propongono ogni giorno menù con piatti speciali a base di ciliegia, abbinandola ad altre tipicità della gastronomica berica.

L’Azienda Speciale della Camera di Commercio, attenta alla valorizzazione dell’agroalimentare tipico di qualità, sostiene il Consorzio di Tutela nella promozione del prodotto con l’obiettivo di diffonderne la conoscenza e di svilupparne la commercializzazione. Il 18 maggio Vicenza Qualità dedica una speciale iniziativa alla rossa regina di Marostica, presentandola a Milano assieme ad altre prelibatezze di stagione del territorio berico. La Triennale – tempio d’arte e design e, per una giornata, del gusto ‘made in Vicenza’ – farà da palcoscenico d’eccezione per un evento-degustazione che unirà territorio, tecnica e talento, coinvolgendo un altro vicentino eccellente: Carlo Cracco. Dinanzi alla stampa di settore e ad operatori dell’alta ristorazione, lo chef ‘due stelle Michelin’ si esibirà ai fornelli firmando una personale interpretazione della ciliegia di Marostica Igp e di altri prodotti vicentini, tra cui l’asparago bianco di Bassano Dop. L’evento, condotto nell’assoluto rispetto della stagionalità delle materie prime e con l’intento di evidenziarne le peculiarità in termini di gusto, vede la partecipazione dei Ristoratori Vicentini e dei Consorzi di tutela e promozione della tipicità enogastronomiche del territorio.

Durante l’intera stagione cereasicola inoltre, a corredo delle mostre-mercato e delle manifestazioni che interessano il marosticense, l’Azienda Speciale tornerà a distribuire la curata monografia sulla ciliegia (appartenente alla collana ‘Le gustosità vicentine’) ed un agile pieghevole contenente informazioni e curiosità su storia, varietà, e proprietà nutritive del prodotto, oltre che alcune pratiche e invitanti ricette con cui chiunque potrà cimentarsi.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.356 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.206 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.702 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte