Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Musei

Uno...scoiattolo al Museo dell'Automobile

Il trattorino anni cinquanta è tra le curiosità della mostra "Carioche e Trattori" al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino

Pubblicato il 05-12-2009
Visto 5.712 volte

Pubblicità

Tra le varie curiosità della mostra “Carioche e Trattori” al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino si è intrufolato uno scoiattolo, non a quattro zampe ma a quattro ruote e che non va né per boschi né per campi.
Si tratta di un simpatico trattorino anni cinquanta costruito dalla “Peschiera & Folli” ditta di Casalmaggiore, di per sé poco noto ma che trovò largo impiego nelle fornaci, adatto a trainare carrelli carichi di mattoni o tegole ed altri materiali.
Per le sue ridotte dimensioni non venne mai usato in agricoltura per l’aratura o lavori simili ma quasi esclusivamente come traino di carri di piccola taglia.

Lo "scoiattolo" esposto alla mostra "Carioche e Trattori" a Romano d'Ezzelino

Le sue misure ridotte però gli consentivano di muoversi con molta agilità, di essere estremamente maneggevole, piuttosto pesante in rapporto alle misure, proprio per avere un grande “grip” al suolo.
Il modello esposto appartiene ad un appassionato collezionista bassanese, Vittorio Bertozzo, che ha collaborato all’allestimento della mostra assieme a diversi appassionati del Club Amici Tradizioni Contadine Venete” che unitamente all’Associazione Culturale Siriola di Romano d’Ezzelino, e altri vari collezionisti, tra cui Silvano Tagliaferro, hanno permesso un allestimento originale per mezzi e per ambientazione.
Allo “scoiattolo” fanno da sfondo alcune particolari opere dell’artista polivalente Antonio Zilio di Altivole (Tv) autore di lavori denominati “case rurali” realizzati con tecnica mista: ciuffi di paglia, policarbonato, plexiglass, figure di animali e colori ad olio su legno. Facce di case astratte, linee geometriche, muri corrosi, finestre mute di un mondo che va scomparendo davanti alla tecnologia senz’anima del terzo millennio.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.970 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.192 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.037 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.646 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.278 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.337 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.147 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.618 volte